Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuovi Concorsi per infermieri: 375 posti tra Campania e Umbria

27 Aprile 2020

Concorso dirigente scolastico 2023: bandi a settembre

4 Agosto 2023

Concorso Assistenti Giudiziari. Ancora un rinvio

2 Marzo 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 130 tirocini Mic, online l’avviso di selezione
    Concorsi Pubblici

    130 tirocini Mic, online l’avviso di selezione

    Luigi Leanza10 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    130 tirocini Mic (Ministero della Cultura), online l’avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi per 130 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di specifici progetti riguardanti la tutela, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della cultura. L’attività di alta formazione verrà finanziata attraverso il Fondo giovani per la cultura, un fondo destinato a giovani particolarmente qualificati che si sono distinti nello studio del loro campo di applicazione.

    Posti disponibili

    Contenuto
    1 Posti disponibili
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 130 tirocini Mic: la selezione
    5 Manuali consigliati

    Sono in tutto 130 i tirocinanti ricercati, suddivisi nelle diverse sezioni della Direzione Generale:

    • 40 posti presso la Direzione generale Archivi;
    • 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore;
    • 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio;
    • 10 posti presso l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”), anche presso gli istituti afferenti: Istituto centrale per gli archivi, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane;
    • 10 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, anche presso gli istituti centrali afferenti;
    • 30 posti presso la Direzione generale Musei.

    Requisiti di accesso

    Ecco l’elenco dei titoli di studio, comuni a tutti le sedi, per accedere ai tirocini:

    • Diploma di laurea magistrale in archivistica e biblioteconomia (LM-5), con votazione pari o superiore a 105/110;
    • Diploma di laurea magistrale in altre discipline, con votazione pari o superiore a 105/110, con almeno 24 crediti conseguiti nel corso del percorso accademico quinquennale nel settore scientifico disciplinare MSTO/08;
    • Diploma di laurea magistrale in altre discipline, ottenuto con votazione pari o superiore a 105/110, e diploma delle scuole di alta formazione e di formazione e di studio che operano presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero della cultura, oppure dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in discipline archivistiche o in scienze del documento.

    Per l’elenco completo dei titoli di studio specifici per accedere a sedi specifiche, si rimanda alla tabella presente nel bando che puoi trovare cliccando qui

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata solo in via telematica a partire dalle ore 12.00 del 19 dicembre 2022 ed entro le ore 12.00 del 20 gennaio 2023 al link che trovi qui.

    130 tirocini Mic: la selezione

    È prevista una selezione a due fasi: la prima fase consisterà in una valutazione dei titoli che consentirà di stilare le graduatorie di accesso alla seconda fase, ovvero il colloquio orale.

    Il colloquio sarà volto ad accertare le conoscenze e competenze riguardo alle attività oggetto dello specifico progetto e attribuisce fino a un massimo di 50 punti.

    Manuali consigliati

    x
    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.