Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso straordinario dirigenti scolastici, pubblicato esito prova scritta

7 Maggio 2024

Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte

10 Maggio 2025

Concorso ENAC: rinvio prove preselettive

27 Novembre 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 24000 assunzioni Pa in arrivo: arrivano le selezioni PNRR
    Concorsi Pubblici

    24000 assunzioni Pa in arrivo: arrivano le selezioni PNRR

    Alessio Caiaffa7 Giugno 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    24000 assunzioni PA in arrivo. Questa è una delle novità del momento che rientrano nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): migliaia di posti per tecnici e esperti da impiegare nella gestione delle fasi progettuali europee. Delle assunzioni pnrr se ne sta parlando molto negli ultimi giorni, anche (e soprattutto) delle assunzioni giustizia, in cui rientrano le assunzioni ufficio per il processo, che permetterà di smaltire anni di arretrato nei Tribunali. Andiamo con ordine e vediamo quali sono i posti in arrivo in Pubblica amministrazione.

    Posti a tempo determinato: perché?

    Contenuto
    1 Posti a tempo determinato: perché?
    2 24000 assunzioni PA: la parte più corposa alla Giustizia
    3 Assunzioni negli enti locali
    4 Esperti di rendicontazione
    5 Altre assunzioni per il digitale
    6 24000 assunzioni PA: quanto durano i contratti?
    7 Cosa succede se non vengono raggiunti gli obiettivi

    I nuovi posti di lavoro sono necessari allo gestione delle procedure complesse dei progetti su cui si fonda il Piano. Essendoci dei precisi limiti temporali (a pena di perdita dei fondi europei), sono state strutturate procedure veloci che consentiranno di assumere nuovo personale formato da tecnici e esperti. I rispettivi bandi, infatti, valorizzeranno i titoli

    Nota bene. Ricordiamo che i bandi per titoli sono emanati in virtù di esigenze straordinarie. Questo tipo di selezioni non riguarderà i concorsi ordinari che proseguiranno normalmente.

    24000 assunzioni PA: la parte più corposa alla Giustizia

    Alla Giustizia spetta la fetta più corposa di assunzioni. Per accelerare la macchina della giustizia e per smaltire gli arretrati, sono previsti:

    • 16.500 all’ufficio per il processo;
    • 5.410 unità di personale amministrativo alla giustizia.

    Assunzioni negli enti locali

    Per agevolare la gestione delle procedure complesse, il Decreto autorizza anche fino a un massimo di 1.000 unità da destinare agli enti locali per lo svolgimento dei compiti e delle attività connesse ai progetti del Recovery.

    Esperti di rendicontazione

    Tra le figure da assumere rientrano anche 500 unità da impiegare “per la realizzazione del sistema di coordinamento istituzionale, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del PNRR” di cui 80 destinate alla Ragioneria dello Stato.

    Nel testo si legge anche della possibilità di scorrere la graduatoria di altre 300 posizioni.

    Le assunzioni saranno effettuate per titoli e esame orale.

    Altre assunzioni per il digitale

    Tra le assunzioni da portare a termine ve ne sono alcune dedicate alla transizione digitale anche al fine di rafforza l’AGID (Agenzia per l’Italia digitale):

    • 268 addetti per la transizione digitale;
    • 67 all’Agid.

    24000 assunzioni PA: quanto durano i contratti?

    Il decreto stabilisce che i contratti “possono essere stipulati per un periodo anche superiore a trentasei mesi, ma non eccedente la durata di attuazione dei progetti di competenza delle singole amministrazioni e comunque non oltre il 31 dicembre 2026”.

    Cosa succede se non vengono raggiunti gli obiettivi

    I contratti a tempo determinato “contengono una clausola che ne consente la risoluzione unilaterale, da parte della pubblica amministrazione, in caso di mancato raggiungimento annuale degli obiettivi assegnati al soggetto e definiti dal contratto, in funzione dello stato di avanzamento dei progetti per i quali sono stati stipulati”.

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}