Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I CONTRATTI PUBBLICI

26 Maggio 2020

Simone S.p.A. premiata come Stella del Sud 2025 dal Sole 24 Ore

18 Marzo 2025

Concorsi OSS 2020: ancora pochi giorni per il concorso oss ASL Biella da 30 posti

11 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 30 AUFP (Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata) nell’Aeronautica Militare
    Concorsi Pubblici

    30 AUFP (Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata) nell’Aeronautica Militare

    Redazione Concorsi27 Ottobre 2015Updated:5 Giugno 20245 Mins Read
    Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 83 del 27 ottobre 2015 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione di 30 Allievi al 7° corso AUFP per il conseguimento della nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare, ausiliario del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico e dei ruoli speciali del Corpo del Genio Aeronautico, del Corpo di Commissariato e delle Armi dell’Arma Aeronautica.
    L’ultima data utile per la presentazione delle domande è il 26 novembre 2015.
    La ripartizione dei posti disponibili è la seguente: 4 per il Corpo Sanitario Aeronautico; 14 per le Armi dell’Arma Aeronautica; 5 per il Corpo di Commissariato; 7 per il Corpo del Genio Aeronautico, di cui 1 per la categoria Costruzioni Aeronautiche, 2 per la categoria Elettronica, 2 per la categoria Infrastrutture e Impianti, 1 per la categoria Fisica e 1 per la categoria Motorizzazione.
    Per tutte le notizie e gli aggiornamenti relativi al concorso è possibile consultare la sezione “concorsi online” del Ministero della Difesa all’indirizzo https://concorsi.difesa.it/am/aufp/2015/Pagine/home.aspx, dove, alla voce “documenti”, sarà possibile anche visualizzare il bando completo, comprensivo dei dettagli riguardanti i requisiti di partecipazione.
    Previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate all’art. 3, comma 3, del bando concorsuale (registrazione che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione), è possibile presentare la domanda di partecipazione e ricevere tutte le successive comunicazioni inviate dalla Direzione generale per il personale militare (o da altro Ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso). L’istanza di partecipazione potrà essere presentata per uno solo dei ruoli e dei Corpi relativi ai posti messi a concorso. Le domande inoltrate con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso da quelli indicati nel bando e/o senza la previa registrazione al portale non saranno prese in considerazione e di conseguenza il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale.
    Per tutte le domande regolarmente accettate, lo svolgimento del concorso prevede:
    – una prova scritta;
    – accertamenti psico-fisici;
    – accertamenti attitudinali;
    – valutazione dei titoli di merito.
    In particolare la prova scritta, che avrà luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) – ingresso da via Tenente Colonnello Giovanni Di Trani, indicativamente dal 18 al 23 dicembre 2015, secondo un calendario reso noto con le modalità di cui all’art. 5 del bando di concorso, consisterà nella «somministrazione collettiva e standardizzata di 60 quesiti a risposta multipla» incentrati sulle seguenti materie: Lingua inglese, Matematica, Storia, Geografia, Educazione civica.
    I quesiti somministrati ai candidati nel corso della prova saranno estratti da una banca dati che verrà resa pubblica nel portale dei concorsi e nei siti http://www.persomil.difesa.it e http://www.aeronautica.difesa.it, indicativamente a partire da tre settimane prima dello svolgimento della prova stessa.
    I concorrenti giudicati idonei al termine della prova scritta e degli accertamenti psico-fisici e attitudinali verranno iscritti in graduatorie di merito distinte per ruoli, Arma/Corpi e categorie secondo l’ordine del punteggio finale di merito da ciascuno conseguito, dopodiché i candidati utilmente collocati nelle rispettive graduatorie saranno ammessi al corso per AUFP, della durata di circa dodici settimane, che avrà inizio indicativamente nella terza settimana del mese di aprile 2016. A tutti gli ammessi verrà recapitato apposito invito a presentarsi per assumere servizio presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA).
    Gli allievi che supereranno gli esami di fine corso saranno nominati, rispettivamente:
    – Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
    – Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
    – Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico;
    – Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico.
    Per ottimizzare la preparazione al concorso si consiglia lo studio del seguente volume:
    Cod. Nissolino 471 – Accademia Aeronautica di Pozzuoli – Teoria e quiz – Manuale di addestramento rivolto a: Ufficiali ruolo normale e speciale, Ufficiali ruolo piloti, AUFP (Allievi ufficiali in ferma prefissata). Il volume, frutto della quarantennale esperienza della Nissolino Editore e delle Edizioni Simone nei libri per concorsi, propone un’efficace sintesi teorica di tutte le materie oggetto della prova scritta del concorso per AUFP nell’Aeronautica Militare (Lingua inglese, Matematica, Storia, Geografia, Educazione civica), integrate da batterie di quiz utili per testare la preparazione. In particolare, ogni materia comprende una parte teorica chiara ed esaustiva, volta ad acquisire le nozioni di base per la risoluzione veloce dei test proposti in sede d’esame, e centinaia di quiz, del tutto simili a quelli pubblicati nelle banche dati ufficiali da cui ogni anno l’Aeronautica Militare Italiana estrae le domande che vengono poi somministrate in sede di concorso. Il volume, completato da una breve introduzione sull’ordinamento dell’Aeronautica Militare Italiana e sulle modalità con cui si svolge il concorso per diventare ufficiali, è inoltre arricchito da una serie di approfondimenti interattivi che rendono lo studio piacevole e dinamico.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.