Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ASL Foggia: bando da 30 collaboratori amministrativi

14 Febbraio 2020

Concorso Comune di Casalnuovo di Napoli per 35 posti

9 Ottobre 2018

Concorso ASMEL 2024, pubblicato il nuovo bando

30 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023
    Concorsi Pubblici

    335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023

    Luigi Leanza26 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato un nuovo bando di selezione per 335 tirocini curriculari, offrendo un’occasione unica agli studenti universitari italiani. Questi tirocini, programmati dal 15 gennaio al 12 aprile 2024, presso diverse sedi del MAECI, offrono l’opportunità di contribuire a ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati rilevanti per i dossier trattati da ciascuna sede. Gli studenti selezionati potranno anche partecipare all’organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna e ricevere un rimborso spese sulla base del proprio ISEE.

    Sedi coinvolte

    Contenuto
    1 Sedi coinvolte
    2 Destinatari del bando
    3 Modalità di svolgimento
    4 Scadenza per la candidatura
    5 Conoscenza della lingua inglese
    6 335 tirocini al Ministero Affari esteri: sostegno economico

    Le sedi coinvolte includono Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali, Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura, offrendo una varietà di opportunità di apprendimento e crescita professionale.

    Destinatari del bando

    Gli studenti di tutte le università italiane aderenti alla Convenzione possono candidarsi, a condizione che siano iscritti ai corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati. Elemento vincolante della selezione è che lo status di studente deve essere mantenuto per l’intera durata del tirocinio, specificamente per lo stesso corso di studi indicato nella candidatura.

    Se vuoi maggiori informazioni sulle Università aderenti e le modalità di partecipazione, scarica il bando qui

    Modalità di svolgimento

    Alcuni tirocini potranno essere svolti a distanza, mentre altri richiederanno la presenza fisica. Le modalità di svolgimento sono chiaramente indicate nel bando e nell’elenco delle offerte. Tuttavia, se un tirocinio viene svolto a distanza in modalità flessibile, non verrà fornito alcun rimborso spese per le mensilità interessate.

    Scadenza per la candidatura

    Gli interessati possono presentare la propria candidatura esclusivamente online seguendo le istruzioni fornite dalla Fondazione CRUI, responsabile delle selezioni. La scadenza per la candidatura è fissata per le ore 17 del 18 ottobre 2023. È fondamentale assicurarsi che la candidatura sia completa e priva di errori o omissioni, poiché candidature non corrette saranno escluse.

    Conoscenza della lingua inglese

    Un requisito importante per i candidati è una buona conoscenza della lingua inglese a livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Questo requisito può essere soddisfatto attraverso il possesso di certificazioni riconosciute, come Cambridge FCE, IELTS, TOEFL, o attraverso attestati rilasciati da istituti linguistici o università. I candidati che non soddisfano questi criteri dovranno superare una prova di lingua inglese di cui il mancato superamento comporterà l’esclusione dalla candidatura.

    335 tirocini al Ministero Affari esteri: sostegno economico

    I tirocinanti riceveranno un rimborso mensile delle spese sostenute, il cui importo varierà in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).  Il tirocinio infatti prevede:

    • Un rimborso forfettario mensile delle spese sostenute, di importo come di seguito riportato:
      – ​€ 500 con ISEE ≤ 13.000 euro
      – € 450 con 13.000 < ISEE ≤ 21.000
      – € 400 con 21.000 < ISEE ≤ 26.000
      – € 350 con 26.000 < ISEE ≤ 30.000
      – € 320 con 30.000 < ISEE ≤ 40.000
      – € 300 con 40.000 < ISEE
    • Un ulteriore contributo forfettario, erogato dall’Università di Genova in favore degli studenti dell’Università di Genova che abbiano regolarmente svolto il tirocinio e con valore ISEE/ISEEU non superiore a € 65.000, di importo come di seguito riportato:
      – € 1.000 con ISEE ≤ 10.000 euro
      – € 800 con 10.000 < ISEE ≤ 25.000
      – € 600 con 25.000 < ISEE ≤ 50.000
      – € 400 con 50.000 < ISEE ≤ 65.000

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}