Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri Lombardia 2024, bando da 100 posti all’ASST Lariana

29 Ottobre 2024

Concorso 26 Sottotenenti nel Ruolo Speciale dell’Arma dei Carabinieri

25 Settembre 2016

Concorso funzionari ADM 2025: pubblicato bando da 20 posti per ingegneri

14 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi per 45 Ufficiali nei ruoli speciali delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica Militare
    Concorsi Pubblici

    Concorsi per 45 Ufficiali nei ruoli speciali delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica Militare

    Redazione Concorsi8 Novembre 2015Updated:5 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 86 del 6 novembre 2015 è stato pubblicato il bando relativo ai concorsi, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 45 Ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica, nel ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico, nel ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico e nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico.
    L’ultima data utile per la presentazione delle domande è il 7 dicembre 2015.
    La ripartizione dei posti disponibili, che prevede quattro diversi concorsi, è la seguente:
    –    24 posti per ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
    –    10 posti per ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (ulteriormente ripartiti fra le seguenti categorie: 3 per Costruzioni aeronautiche, 2 per Elettronica, 3 per Infrastrutture ed Impianti, 1 per Motorizzazione, 1 per Fisica);
    –    7 posti per ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico;
    –    4 posti per ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico.
    Per tutte le notizie, gli aggiornamenti e i dettagli relativi al concorso è possibile consultare la pagina “concorsi on line” del Ministero della Difesa all’indirizzo https://concorsi.difesa.it/am/nominadiretta/rs/2015/Pagine/home.aspx, dove, cliccando sulla sezione “documenti”, sarà possibile visualizzare il bando completo in formato PDF.
    Previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate all’art. 3, comma 3, del bando concorsuale (registrazione che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione), è possibile presentare la domanda di partecipazione e ricevere tutte le successive comunicazioni inviate dalla Direzione generale per il personale militare (o da altro Ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso). Ogni candidato dovrà necessariamente indicare il concorso (uno solo) al quale intende partecipare. Le domande inoltrate con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso da quelli indicati nel bando e/o senza che sia stata effettuata la predetta procedura di registrazione non saranno prese in considerazione e di conseguenza il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale.
    Lo svolgimento dei concorsi prevede:
    –    due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale);
    –    una prova scritta facoltativa di informatica per i concorrenti partecipanti al concorso relativo ai 24 posti per ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
    –    valutazione dei titoli di merito;
    –    accertamenti psico-fisici;
    –    accertamenti attitudinali (comprensivi di prove di efficienza fisica);
    –    una prova orale;
    –    l’accertamento della conoscenza della lingua inglese;
    –    una prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato fra quelle previste dal bando.
    I vincitori dei concorsi saranno tutti nominati Sottotenenti in servizio permanente del ruolo speciale per il quale hanno concorso (con un’anzianità assoluta nel grado stabilita negli appositi decreti di nomina), fatta eccezione per gli appartenenti alla categoria degli Ufficiali inferiori delle Forze di Completamento e alla categoria degli Ufficiali in Ferma Prefissata, che invece saranno nominati Ufficiali in servizio permanente del rispettivo ruolo speciale con il grado rivestito al momento della scadenza del termine di presentazione delle domande.
    Dopo la nomina, i vincitori frequenteranno un corso applicativo con durata e modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica. All’atto della presentazione al corso, gli ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data d’inizio del corso e subordinata al superamento del corso applicativo.
    Per la preparazione al concorso, con particolare riferimento allo svolgimento del tema di cultura generale e allo studio delle materie della prova orale che non rientrino nell’ambito di quelle a carattere tecnico-professionale, si consiglia lo studio del seguente volume:
    Cod. Nissolino 471 – Accademia Aeronautica di Pozzuoli – Teoria e quiz – Manuale di addestramento rivolto a: Ufficiali ruolo normale e speciale, Ufficiali ruolo piloti, AUFP (Allievi ufficiali in ferma prefissata). Il volume, frutto della quarantennale esperienza della Nissolino Editore e delle Edizioni Simone nei libri per concorsi, propone un’efficace sintesi teorica delle suddette materie, integrate da batterie di quiz utili per testare la preparazione. L’opera, completata da una breve introduzione sull’ordinamento dell’Aeronautica Militare Italiana, è inoltre arricchita da una serie di approfondimenti interattivi che rendono lo studio piacevole e dinamico.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}