Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso avvocati INPS 2020: in arrivo il bando

9 Novembre 2020

54 incarichi Ministero della Cultura: diversi profili richiesti nell’ambito del PNRR

17 Luglio 2023

Test a risposta multipla: strategie di successo

14 Luglio 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 500 funzionari MIBACT. Il ‘patrimonio culturale’
    Concorsi Pubblici

    Concorso 500 funzionari MIBACT. Il ‘patrimonio culturale’

    Redazione Concorsi12 Giugno 2016Updated:6 Giugno 20243 Mins Read

    Con il D.M. del 15 aprile 2016 n. 204 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) si è iniziata la procedura di selezione di 500 funzionari tra antropologi, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, funzionari per la promozione e la comunicazione, restauratori, storici dell’arte.

     

    I bandi del concorso, pubblicati successivamente al D.M., sulla G.U. del 24 maggio 2016, n. 41 prevedono che si proceda allo svolgimento di una prova di preselezione, comune a tutti i profili, consistente in domande a risposta multipla su:

    • elementi di diritto pubblico e amministrativo;
    • elementi di diritto del patrimonio culturale;
    • nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
    • lingua inglese.

     

    Accanto a materie “classiche” per molti concorsi banditi nella pubblica amministrazione, come diritto pubblico e amministrativo, il bando di questo concorso prevede, per la prima volta, una nuova materia: nozioni generali sul patrimonio culturale.

     

    Ma di cosa si tratta e, soprattutto, cosa studiare per il concorso MiBACT? 


    Fanno parte del patrimonio culturale italiano tutti quei beni che, per rilievo storico culturale ed estetico, sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione. Quindi non solo i beni culturali in senso stretto (i beni artistici e storici, architettonici, archeologici, i beni librari, i musei, i beni archivistici e i musei) ma anche i beni immateriali come, ad esempio, la produzione cinematografica, teatrale e musicale del nostro Paese.

    La “materia” patrimonio culturale italiano, quindi, non si identifica semplicemente con la “storia dell’arte” che è, invece, una disciplina più ampia che studia l’evoluzione delle espressioni artistiche nella storia dell’uomo, con particolar riferimento alla pittura, scultura e architettura, nel mondo.

    Quindi, facendo un esempio, per la storia dell’arte greca è bene essere preparati sul sito archeologico di Paestum, mentre si potrà tralasciare l’acropoli di Atene che è importantissima per la storia dell’arte, ma non rientra nel patrimonio culturale italiano.

    La “storia dell’arte”, però, non comprende i beni culturali, quali i beni librari, le biblioteche, i beni archivistici e i musei che sono, invece, elementi fondamentali del patrimonio culturale italiano. Il MiBACT ha, inoltre, competenze anche su settori come il teatro, il cinema e la musica che, pertanto, devono ritenersi parte del patrimonio culturale e, quindi possibile oggetto di domande in sede di preselezione.

    É chiaro questo punto, quanto sia fondamentale studiare su testi che aderiscano perfettamente al contenuto del bando. Il nostro volume 500 Funzionari MIBACT è mirato alla preparazione della prova preselettiva e presenta per ognuna delle materie, una trattazione teorica e un migliaio di quiz a risposta multipla divisi per materia utili per verificare la propria preparazione. Ovviamente nel volume è stato dato risalto proprio al «patrimonio culturale italiano» con approfondimenti sul patrimonio cinematografico, musicale, teatrale, bibliotecario e archivistico italiano.

    Completano il volume ulteriori batterie di simulazione per cimentarsi con la prova del concorso.
    Per allenarsi, sempre in vista della prova preselettiva, al volume è allegato un software (per PC e Mac) con oltre 3000 quiz: i 1000 quiz del cartaceo + altri 1100 quiz,  cui nell’ultima release del software sono stati aggiunti altri 1000 quiz tratti da banche dati Ripam.
    Ricordiamo, infatti, che il concorso sarà gestito dal Ripam e quindi può essere utile allenarsi con le tipologie di quiz tratti da precedenti banche dati ufficiali Ripam.
    Attenzione: se hai già scaricato il software in precedenza, procedi con un nuovo download per scaricare tutti i nuovi quiz.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}