Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Agenzia delle Entrate: attesi bandi per 2600 posti

13 Novembre 2019

Concorso Puglia Operatori 112: si può fare domanda online. Guida alla compilazione

27 Ottobre 2021

Concorso Agenzia delle dogane 2020: in arrivo bandi per 1266 posti

15 Settembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 546 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori Arma Carabinieri
    Concorsi Pubblici

    546 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori Arma Carabinieri

    Redazione Concorsi16 Novembre 2016Updated:6 Giugno 20242 Mins Read

    E’ stato bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 7° corso triennale (2017−2020) di 546 Allievi Marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
    Dei 546 posti messi a concorso 117 posti sono riservati.

    Possono partecipare al concorso: i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri e i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale se minorenni.

    Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni.

    La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on line seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it – area concorsi, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale.
    L’articolo 3 del bando stabilisce che per presentare  la domanda di partecipazione al concorso il candidato deve identificarsi mediante PEC (Posta Elettronica Certificata).
    Al momento dell’apertura de del modulo di richiesta verrà chiesto al candidato di dichiarare che l’indirizzo di posta comunicato è una PEC (Posta Elettronica Certificata intestata alla persona che intende inoltrare la domanda) e non una semplice posta elettronica standard.

    Il concorso si articolerà in:

    a) una prova preliminare;
    b) prove di efficienza fisica;
    c) accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico–fisica;
    d) una prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana;
    e) accertamenti attitudinali;
    f) una prova orale;
    g) prova facoltativa di lingua straniera.

    Per ulteriori informazioni consulta il bando.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.