Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Veneto 2020: date delle preselettive

8 Gennaio 2020

Concorsi OSS 2020: ancora pochi giorni per il concorso oss ASL Biella da 30 posti

11 Marzo 2020

Concorso assistenti sociali Bergamo 2025: pubblicato bando da 15 posti

17 Marzo 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 8000 VFP1 nell’Esercito Italiano
    Concorsi Pubblici

    8000 VFP1 nell’Esercito Italiano

    Redazione Concorsi27 Marzo 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

    Il Ministero della difesa ha pubblicato un bando di reclutamento, per il 2018, di 8000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nell’Esercito Italiano.

    I requisiti richiesti sono:

    • cittadinanza italiana; 
    • godimento dei diritti civili e politici
    • avere fra i 18 e i 25 anni
    • non essere stati condannati e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; 
    • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una PA
    • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). 
    • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; 
    • aver tenuto condotta incensurabile e comportamenti idonei nei confronti delle istituzioni democratiche 
    • possedere l’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze armate 
    • ottenere esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti o psicotrope a scopo non terapeutico; 
    • non essere in servizio quali volontari nelle Forze armate.

    La procedura di reclutamento sarà gestita tramite il portale del Ministero della Difesa.

    La domanda di partecipazione va presentata on line, registrandosi al sito del Ministero, dove saranno rese pubbliche tutte le informazioni relative al concorso.

    I blocchi di incorporamento sono quattro:

    1° blocco, con prevista incorporazione nel mese di maggio 2018 (2.000 posti)

    2° blocco, con prevista incorporazione nel mese di settembre 2018 (2.000 posti)

    3° blocco, con prevista incorporazione nel mese di novembre 2018 (2.000 posti)

    4° blocco, con prevista incorporazione nel mese di febbraio 2019 (2.000 posti)

    Per i diversi profili professionali dei vari blocchi di incorporamento, i termini per presentare la domanda di partecipazione variano a seconda della data di nascita del candidato, come indicato all’art. 1 del bando.

    I candidati saranno sottoposti a prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali, in varie sedi indicate nel bando.

    Possono partecipare al concorso anche i VFP 1 in servizio, ovvero quelli in rafferma annuale, quelli prosciolti a domanda o per inidoneità’ psico-fisica nel periodo di rafferma ovvero in congedo per fine ferma. 

    Ai vincitori del concorso saranno riservati alcuni posti messi a concorso nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile.

    Per ogni informazione, si può visitare la pagina dedicata al concorso, sul sito del Ministero della Difesa.

     
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.