Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

EAV SrL: concorso per 350 posti

13 Agosto 2018

Concorso 80 commissari Polizia di Stato. Pubblicato il bando

11 Dicembre 2018

Comune di Viterbo: concorsi per 39 posti

21 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSO PER 9 POSTI DI INFERMIERE PRESSO LA FONDAZIONE TOSCANA PER LA RICERCA MEDICA E DI SANITÀ PUBBLICA «G. MONASTERIO» DI PISA
    Concorsi Pubblici

    CONCORSO PER 9 POSTI DI INFERMIERE PRESSO LA FONDAZIONE TOSCANA PER LA RICERCA MEDICA E DI SANITÀ PUBBLICA «G. MONASTERIO» DI PISA

    Redazione Concorsi15 Gennaio 2017Updated:6 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 3 del 13 gennaio 2017 è stato ufficializzato il concorso pubblico, per titoli ed esami, bandito dalla Fondazione Toscana per la ricerca medica e di sanità pubblica «Gabriele Monasterio» (FTGM) di Pisa per la copertura, a tempo indeterminato, di 9 posti di Collaboratore professionale sanitario – infermiere (categoria D).
    Per il testo integrale del bando clicca qui.
    Il 13 febbraio 2017 è l’ultima data utile per presentare la domanda partecipazione, che dovrà essere redatta e recapitata, esclusivamente in forma telematica, connettendosi al seguente indirizzo: https://concorsi.ftgm.it/homeConcorso.jsp.
    Questi i requisiti di ammissione:
    • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
    • piena idoneità fisica al posto da ricoprire senza alcuna limitazione;
    • laurea in Infermieristica appartenente alla classe SNT1 (Professioni sanitarie Infermieristiche), ovvero Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, D.Lgs. 502/1992 e ss.mm.ii., ovvero Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti (ai sensi delle vigenti disposizioni del D.M.S. 27.07.2000 e ss.mm.ii.) al Diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici. L’eventuale titolo di studio conseguito all’estero deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso, il riconoscimento di equipollenza al titolo italiano rilasciato dalle competenti autorità;
    • iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri.
    Non possono accedere al concorso coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
    Per la partecipazione al concorso è inoltre previsto il pagamento di una tassa pari ad euro 15,00.
    Lo svolgimento del concorso prevede:
    • una prova scritta vertente su argomenti connessi alla figura dell’infermiere, con riferimento specifico al ruolo ricoperto nell’ambito dell’organizzazione sanitaria. Essa potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica o nello svolgimento di un tema vertente su argomenti inerenti la professione specifica dell’infermiere, con particolare riguardo alle seguenti materie: 1. Assistenza infermieristica di base, specialistica e altamente specialistica (con specifico riferimento a: processo di nursing in età neonatale, pediatrica e adulta; presa in carico dei neonati critici; la diagnostica per immagini: ruolo e funzioni dell’infermiere; pianificazione e valutazione dei percorsi clinico-assistenziali: dall’accettazione/accoglienza alla dimissione del paziente neonatale, pediatrico, adulto; qualità e processo di accreditamento nell’alta specializzazione: best practice, gestione rischio clinico e sorveglianza infezioni ospedaliere, linee-guida nazionali e internazionali); 2. Elementi di diritto sanitario; 3. Etica e deontologia professionale; 4. Organizzazione del lavoro in ambito ospedaliero;
    • una prova pratica consistente nell’esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale di infermiere con riferimento agli argomenti sopraindicati per la prova scritta;
    • una prova orale vertente sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica, che comprenderà anche elementi di Informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra Inglese o Francese.
    Al fine di garantire una gestione rapida del concorso, in relazione al numero di domande pervenute, l’ente banditore si riserva la facoltà di effettuare una eventuale preselezione (che non sarà prova concorsuale), la quale consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla su elementi di cultura generale e/o materie delle prove concorsuali.
    Per i vincitori del concorso, la conferma in servizio sarà subordinata al superamento di un periodo di prova di 6 mesi di effettivo servizio prestato. I medesimi vincitori e coloro che, a seguito dell’eventuale scorrimento della graduatoria, verranno assunti in servizio a tempo indeterminato, avranno l’obbligo di permanenza alle dipendenze di FTGM per un periodo minimo di tre anni, fatte salve specifiche disposizioni aziendali.
    Per ulteriori chiarimenti e informazioni i candidati possono rivolgersi all’UOC gestione e politiche del personale della Fondazione «Gabriele Monasterio» – Via Aurelia Sud, località Montepepe – 54100 Massa (Telefono: 0585/493665 – Fax 0585/493601), nei giorni feriali, sabato escluso.
    Per ottimizzare la preparazione alle prove concorsuali si consigliano i seguenti volumi:
    – cod. Simone 323: Collaboratore professionale sanitario – Infermiere. Manuale teorico-pratico per la preparazione ai concorsi;
    – cod. Simone 323/3: Collaboratore professionale sanitario – infermiere. Quiz per la preparazione ai concorsi (2.000 quesiti svolti e commentati su tutte le materie d’esame; esempi di tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica).
     
    Per ottimizzare la preparazione all’eventuale prova preselettiva si consiglia, invece, il seguente volume:
    – cod. Simone 238: 6001 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi.
     
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}