Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi per infermieri in Lombardia: bando da 77 posti ASST Rhodense

15 Gennaio 2021

Scuola e coronavirus: TFA Sostegno IV ciclo si concluderà online entro il 15 maggio

30 Marzo 2020

Concorso Segretari comunali 2021: bando per 172 posti. Aperto solo agli idonei

15 Settembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSO PER 9 POSTI DI OSS PRESSO L’ASP «CAV. MARCO ROSSI SIDOLI» DI COMPIANO (PARMA)
    Concorsi Pubblici

    CONCORSO PER 9 POSTI DI OSS PRESSO L’ASP «CAV. MARCO ROSSI SIDOLI» DI COMPIANO (PARMA)

    Redazione Concorsi25 Ottobre 2016Updated:6 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 85 del 25 ottobre 2016 è stato ufficializzato il bando del concorso, per titoli ed esami, indetto dall’Azienda pubblica per i Servizi alla Persona «Cav. Marco Rossi Sidoli» di Compiano (Parma) finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 9 posti di operatore socio-sanitario (OSS), categoria B, posizione giuridica ed economica B1, del vigente CCNL del comparto Regioni – Autonomie locali.
    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro le ore 12.00 del 25 novembre 2016.
    Per la copia integrale del bando e lo schema di domanda clicca qui.
    Sono richiesti i seguenti titoli di studio:
    – assolvimento dell’obbligo scolastico;
    – possesso dell’attestato professionale di operatore socio-sanitario di cui alla vigente normativa.
    Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
    – eventuale prova preselettiva: in presenza di un elevato numero di domande, l’Ente potrà procedere ad una preselezione scritta consistente nella somministrazione di quiz a risposta multipla sulle materie d’esame, oltre che su argomenti di cultura generale e logica. I candidati che otterranno il miglior punteggio fino al 50° posto della graduatoria preliminare (nonché quelli eventualmente classificati ex aequo in tale ultima posizione) avranno accesso a sostenere le prove successive;
    – prova scritta, che potrà consistere nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, oppure nella risoluzione di uno o più quesiti a risposta sintetica, o di più quesiti a risposta multipla sulle materie previste dal programma d’esame;
    – prova pratica, consistente in un’esercitazione pratica volta a dimostrare la capacità di operare con mezzi tecnici e/o informatici, nell’effettuazione di una prestazione nella simulazione di interventi su casi assistenziali, socio-sanitari e/o sanitari, o comunque nella dimostrazione del livello della qualificazione o specializzazione del candidato fornita in modo pratico;
    – prova orale, consistente in un colloquio individuale sulle materie del programma d’esame indicate nel bando. Contestualmente a questa stessa prova, si svolgeranno gli esami di idoneità linguistica e informatica, con modalità predeterminate dalla commissione.
    Il programma d’esame verte sui seguenti argomenti:
    – L’intervento assistenziale nei confronti dell’anziano non autosufficiente, con particolare riferimento all’igiene personale, all’alzata, all’alimentazione, alla vestizione, alla deambulazione e alle problematiche connesse al deterioramento cognitivo.
    – L’importanza della relazione nel lavoro di cura.
    – L’elaborazione di un piano assistenziale individualizzato.
    – Le attività di socializzazione e di animazione.
    – L’integrazione con le altre figure professionali.
    – La mobilizzazione e le posture: trattamenti preventivi e riabilitativi.
    – Strumenti e metodologie di lavoro in equipe.
    – Cenni in materia di: sicurezza sul lavoro; ordinamento delle ASP (Aziende pubbliche di Servizi alla Persona); rapporto di pubblico impiego (con particolare riferimento agli obblighi e al codice di comportamento del pubblico dipendente).
    Al fine della valutazione dei candidati, la Commissione esaminatrice ha a disposizione un massimo di 30 punti per ciascuna prova, ad esclusione degli esami riguardanti la lingua straniera e l’uso delle strumentazioni informatiche, che daranno luogo a un giudizio di idoneità/inidoneità. Ciascuna prova s’intenderà superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.
    Salvo diverso avviso, che verrà pubblicato esclusivamente sul sito web www.rossisidoli.com nell’area “Amministrazione trasparente”, sezione “Bandi di concorso”, questo sarà il calendario delle prove:
    – eventuale preselezione: 30 novembre 2016;
    – prova scritta: 5 dicembre 2016;
    – prova pratica: 14 dicembre 2016;
    – prova orale: 19 dicembre 2016.
    Per ottimizzare la preparazione alla prova preselettiva si consigliano i seguenti volumi:
    – cod. Simone 236: 4100 Quiz psicoattitudinali di logica per tutti i concorsi;
    – cod. Simone 202: Test di cultura generale per tutti i concorsi;
     
    – cod. Simone 238: 6001 Test di cultura generale e logica per tutti i concorsi (di imminente pubblicazione).
     
     
    Per ottimizzare la preparazione alle altre prove concorsuali si consigliano i seguenti volumi:
    – cod. Simone 320/3: L’Operatore Socio-Sanitario. Manuale per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA, OSA;
    – cod. Simone 320/3A: L’Operatore Socio-Sanitario. Quiz a risposta multipla per le prove concorsuali. 
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}