Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Pubblicato regolamento dirigente scolastico 2022, a breve il bando

23 Dicembre 2022

Concorso DSGA – Pubblicato calendario prova preselettiva

14 Marzo 2019

Concorso DSGA 2024: pubblicato calendario prova scritta

18 Marzo 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSI PER 4 POSTI DI AUPC E 86 POSTI DI AUFP (VARIE SPECIALIZZAZIONI) NELLA MARINA MILITARE
    Concorsi Pubblici

    CONCORSI PER 4 POSTI DI AUPC E 86 POSTI DI AUFP (VARIE SPECIALIZZAZIONI) NELLA MARINA MILITARE

    Redazione Concorsi28 Febbraio 2017Updated:6 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 13 del 17 febbraio 2017 è stato pubblicato il bando riguardante i concorsi, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 Allievi ufficiali piloti di complemento (AUPC) del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare e di complessivi 86 Allievi ufficiali in ferma prefissata (AUFP) della Marina Militare, con l’attribuzione di posti di seguito specificata:
    • per l’ammissione al 16° corso Allievi ufficiali piloti di complemento: 4 posti per il Corpo di Stato Maggiore;
    • per l’ammissione al 17° corso AUFP, ausiliari del ruolo normale: 8 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità infrastrutture; 8 posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici; 40 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto;
    • per l’ammissione al 17° corso AUFP, ausiliari del ruolo speciale: 30 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto.
    Il 20 marzo 2017 è l’ultima data utile per la presentazione delle domande di partecipazione. Tutte le procedure concorsuali saranno gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il sito Internet www.difesa.it, area siti di interesse, link “Concorsi e Scuole militari”, ovvero attraverso il sito Intranet www.persomil.sgd.difesa.it. Accedendo al suddetto portale, previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate nel bando (che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione), sarà possibile inoltrare l’istanza di partecipazione e ricevere le successive comunicazioni inviate dalla Direzione Generale per il Personale Militare (o da Ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso). La domanda potrà essere presentata per uno solo dei ruoli/Corpi relativi ai posti messi a concorso. Le istanze inoltrate con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso da quelli specificati nel bando e/o senza la suddetta procedura di registrazione non saranno prese in considerazione, con conseguente esclusione dal concorso.
    Per il bando completo e tutte le informazioni sulla domanda di partecipazione, clicca qui.
    Ai concorsi possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi in possesso dei requisiti dettagliati all’art. 3 del bando.
    Lo svolgimento dei concorsi prevede:
    • una prova scritta, della durata di 60 minuti, consistente nella somministrazione collettiva e standardizzata di 100 quesiti a risposta multipla di tipo logico-deduttivo e analitico, volti ad esplorare le capacità intellettive e di ragionamento dei candidati;
    • una prova di lingua inglese, prevista solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 16° corso AUPC, consistente in un accertamento di listening e in uno di reading;
    • accertamenti psico-fisici;
    • accertamento attitudinale, consistente nello svolgimento di una serie di prove (test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale) tese a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti indispensabili per un positivo inserimento in Forza Armata nello specifico ruolo. Tale valutazione, svolta con le modalità indicate nelle apposite “Norme per gli accertamenti attitudinali” e con riferimento alla direttiva tecnica “Profili attitudinali del personale della Marina Militare”, emanate rispettivamente dal Comando Scuole della Marina Militare e dallo Stato Maggiore della Marina e vigenti al momento dell’effettuazione degli accertamenti, si articolerà nelle seguenti aree d’indagine, a loro volta suddivise negli specifici indicatori attitudinali: a) area “stile di pensiero” (analisi, predisposizione al cambiamento, struttura); b) area “emozioni e relazioni” (autonomia e adattabilità, controllo e imperturbabilità, autostima, socializzazione, lavoro di gruppo, rapporto con l’autorità); c) area “produttività e competenze gestionali” (livelli di energia e produttività, costanza nel rendimento, capacità di gestire ostacoli e insuccessi, approccio gestionale al lavoro, capacità di guida e uso della delega, spinta al miglioramento); d) area “motivazionale” (bisogni e aspettative connesse all’assunzione di ruolo, ambizione, autoefficacia);
    • prove di efficienza fisica;
    • accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo, previsto solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 16° corso AUPC;
    • valutazione dei titoli.
    Al fine di ottimizzare la preparazione ai concorsi, si consigliano i seguenti volumi:
    • per la prova scritta: codice Nissolino 20/2 – Quiz di Logica per tutti i concorsi nelle Forze Armate e nei Corpi dello Stato (con schede esplicative e 2.000 quesiti psicoattitudinali svolti e commentati di logica verbale, logica matematica, logica deduttiva);

     

    • per la prova di lingua inglese: codice Simone 240/A – La prova di Inglese per tutti i concorsi (grammatica di base con tabelle ed esempi esplicativi; centinaia di test risolti e commentati; simulazioni di colloqui);

     

    • per l’ACCERTAMENTO ATTITUDINALE: codice Nissolino 100 – Test della personalità / logico-attitudinali e colloquio. Per la preparazione ai concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate (profili e caratteristiche delle figure professionali; test psicologici di personalità con questionari e proiettivi; test logico-attitudinali; modalità di svolgimento del colloquio).
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}