Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato: codici commentati ammessi per altri due anni

6 Agosto 2018

Concorso Inps: come partecipare al bando in arrivo. Dal 1° ottobre solo SPID obbligatorio

14 Settembre 2021

Concorsi pubblici e Covid-19: ecco come proseguono le selezioni con i protocolli

27 Ottobre 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso 66 Allievi Ufficiali Guardia di Finanza
Concorsi Pubblici

Concorso 66 Allievi Ufficiali Guardia di Finanza

Redazione Concorsi13 Febbraio 2019Updated:12 Giugno 20242 Mins Read

Con la Gazzetta Ufficiale n. 12 del 12 febbraio è stato indetto, per l’anno accademico 2019/2020, un concorso per titoli ed esami, per ammettere ben 66 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale – all’Accademia della Guardia di finanza. Si tratta di un’interessante opportunità per tutti coloro che hanno sempre ambito a far parte del corpo delle “fiamme gialle” che, come noto, garantisce altissime prospettive di crescita. I posti saranno così ripartiti: 58 posti saranno assegnati al comparto ordinario ed i restanti 8 saranno ripartiti nel comparto aeronavale.

Requisiti: chi può partecipare al nuovo concorso in Guardia di Finanza?

Potranno partecipare non soltanto gli ispettori, i sovrintendenti, gli appuntati e i finanzieri del Corpo che rispettino i requisiti stabiliti dall’art. 2 del bando, ma anche i cittadini italiani, tra l’altro, abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di età alla data del 1° gennaio 2019 (vale a dire siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1997 e il 1° gennaio 2002, estremi inclusi). La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata, anche utilizzando le credenziali SPID, esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “concorsi.gdf.gov.it”.

Le prove saranno così suddivise:

  • prova preliminare consistente in test logico-matematici e culturali (eventuale per il comparto aeronavale);
  • prova scritta di cultura generale;
  • prove di efficienza fisica;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prove orali;
  • prova facoltativa di una lingua straniera e di informatica;
  • valutazione dei titoli;
  • visita medica di controllo per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”;
  • accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”;
  • visita medica di incorporamento.

 

A partire dal 25 marzo 2019 si terrà la prova preliminare, consistente in test logico-matematici e in domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana. Le sedi e le date specifiche per il primo step del concorso saranno resi noti il 18 marzo mediante avviso sul sito internet della Guardia di Finanza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.