Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso consiglieri parlamentari 2024: pubblicato diario preselettiva

29 Maggio 2024

Prova concorso infanzia primaria: conviene rispondere a tutti i quiz

30 Novembre 2021

Concorso Dirigente Scolastico – Indiscrezioni su tempi e requisiti

9 Dicembre 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Campania: requisiti tempi e prove
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Campania: requisiti tempi e prove

    Alessio Caiaffa19 Febbraio 2019Updated:12 Giugno 20243 Mins Read

    Sono  stati resi noti nuovi dettagli per l’ormai atteso corso-concorso della Regione Campania che offrirà ben 10.000 posti di lavoro a giovani diplomati e laureati in tutto il territorio campano.
    Molti dettagli erano già stati offerti dalla Delibera della Giunta Regionale n. 625 del 09/10/2018 con cui si specificava, tra l’altro, anche il numero dei potenziali candidati che dovrebbero presentarsi alle prove preselettive (secondo le stime il numero dovrebbe aggirarsi intorno alle 200.000 persone e, secondo alcuni, il numero potrebbe essere più elevato). Aggiungiamo adesso qualche ulteriore tassello provando a specificare quali saranno i requisiti necessari per accedere al concorso e quali saranno le future prove che i candidati dovranno sostenere per partecipare alla selezione.

    Requisiti: chi potrà partecipare al concorso?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi potrà partecipare al concorso?
    2 Concorso Regione Campania: quali sono i tempi
    3 Concorso Regione Campania: quali saranno le prove

    Il concorso sarà una vera e propria opportunità per tutti, sia diplomati che laureati.
    Nel dettaglio: accanto a figure per la cui partecipazione sarà sufficiente il diploma, ci saranno anche figure professionali che richiederanno un titolo di laurea.
    In particolare, sarà data la possibilità di partecipare ai laureati provenienti da diverse classi: umanistiche (Lettere e Beni Culturali), giuridico-economiche (Giurisprudenza, Economia), tecniche (come Ingegneria ed Architettura), scientifiche. Si garantirà l’accesso anche ai laureati provenienti da percorsi socio-pedagogici.

    Ricordiamo inoltre, che non soltanto è stato abolito qualunque limite di età, ma anche che la selezione non è riservata ai soli cittadini campani, estendendosi a tutti coloro che possederanno i requisiti richiesti dal bando che sarà pubblicato a breve.

    Concorso Regione Campania: quali sono i tempi

    La tabella di marcia sembra andare avanti abbastanza spedita anche se si apprende, tramite il sito web della Regione Campania, Sezione “Piano Lavoro”, che sono stati riaperti i termini per permettere agli enti di manifestare il proprio interesse ad assumere e a prendere parte alle future selezioni.
    Ciò lascia presumere che, probabilmente, anche i posti da bandire potrebbero essere di più.

    Concorso Regione Campania: quali saranno le prove

    Il concorso prevede lo svolgimento di diverse fasi: in primo luogo si terrà una prova preselettiva che verterà su quiz di logica (verbale, numerica e abilità visiva). 

    Questa prova sarà seguita da due prove scritte ed una prova orale, tutte differenti a seconda del profilo scelto dai candidati.
    La prima prova scritta seguirà le modalità previste dalla prova preselettiva, anche se verterà su contenuti completamente diversi: in questo caso saranno verificate le competenze e le conoscenze tecniche attinenti al profilo per cui si concorre (come diritto amministrativo, diritto civile, diritto costituzionale).
    La seconda prova scritta si svolgerà, presumibilmente sulle stesse discipline della prima, con quesiti a risposta sintetica.

    La prova orale potrà essere sostenuta solo dopo aver concluso un percorso formativo e di tirocinio della durata di 10 mesi, la cui partecipazione garantirà l’assegnazione di una borsa di studio di circa 1.000,00€ mensili.
    Si prevede che le prove si terranno tra maggio e giugno.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.