Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Campania 5000 posti: De Luca si corregge in corsa

11 Novembre 2022

Concorso ufficiali Marina Militare 2024: nuovo bando da 38 posti

8 Febbraio 2024

Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri

26 Settembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Maxi-concorso alla Regione Campania: attenzione ai nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva!
    Concorsi Pubblici

    Maxi-concorso alla Regione Campania: attenzione ai nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva!

    Alessio Caiaffa28 Marzo 2019Updated:12 Giugno 20245 Mins Read

    È ormai alle porte il maxi-concorso alla Regione Campania per circa 10.000 nuove assunzioni, a cui potranno accedere, probabilmente senza limiti di età, tutti i cittadini italiani (dunque non solo i residenti in Campania) in possesso di un diploma, o di una laurea di tipo tecnico o giuridico-economico, o di un titolo di studio di natura socio-pedagogica e umanistica.
    Per i circa 200.000 concorrenti previsti il primo scoglio da superare sarà la prova preselettiva con quiz RIPAM, che proporrà sia quesiti con materie diverse in base ai profili messi a concorso, sia test di logica per la verifica delle abilità critico-verbali, logico-matematiche e visive.
    Proprio la preselezione dovrebbe riservare le maggiori novità, proponendo anche le nuove tipologie di quiz di logica RIPAM già somministrate in recenti concorsi.

    In precedenza, infatti, il RIPAM somministrava quiz di logica riguardanti solo (si fa per dire!) Comprensione verbale (sinonimi), Ragionamento numerico (serie numeriche), Ragionamento verbale (analogie verbali “a croce”), Ragionamento numerico-deduttivo (serie numeriche complesse), Ragionamento critico-verbale (comprensione di brani), Ragionamento critico-numerico (interpretazione di tabelle), Ragionamento astratto e abilità visive, per cui i candidati dovevano risolvere quiz dei tipi mostrati negli esempi che seguono.

    Esempio di comprensione verbale (sinonimi)

    Contenuto
    1 Esempio di comprensione verbale (sinonimi)
    2 Esempio di ragionamento verbale (analogie verbali a croce)
    3 Esempio di “ragionamento astratto e abilità visive”
    4 Le nuove tipologie di test introdotte nel 2018
    5 Esempio di “proporzioni verbali”
    6 Esempio di “associazioni di parole”
    7 Esempio di “negazioni”
    8 Esempio di “aritmetica, algebra e problem solving”

    “Propenso” è sinonimo di:

    A) incline
    B) generoso
    C) preparato
    D) promotore
    E) attento
    La risposta esatta è la A.

     

    Esempio  di ragionamento verbale (analogie verbali a croce) 

    stilare ?
    stillare redigere

     

    A) gocciare
    B) stellare
    C) lettera
    D) stiletto
    E) reggere

    La risposta esatta è la  A perchè “stilare” è sinonimo di “redigere”, come “stillare” lo è di  “gocciare”.

     

    Esempio di “ragionamento astratto e abilità visive”

    Se la sequenza è “pari dispari pari”, quale gruppo di numeri è corretto?

    A) 278498272652294478256312858498
    B) 458292476412898256432894852674
    C) 678232132458678294816452894836
    D) 832458274896218472452892634428
    E) 876456234812255876234658294456

    La risposta esatta è la B.

     

    Le nuove tipologie di test introdotte nel 2018

    Nei concorsi più recenti del 2018, invece, il RIPAM non solo ha provveduto a modificare alcune delle suddette tipologie (ad esempio, aggiungendo i “Contrari” nei quiz di Comprensione verbale e le “Serie alfabetiche e alfanumeriche” nei quesiti di Ragionamento numerico), ma soprattutto ha ampliato e diversificato le banche-dati con tipologie di quesiti del tutto nuove, inquadrabili nelle seguenti macro-aree:

    • Logica verbale (associazioni di parole; significati di termini e modi di dire; completamento di termini, frasi, brani; serie di termini; proporzioni verbali);
    • Logica deduttiva (sillogismi; negazioni; condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; deduzioni semplici; relazioni di ordine e grandezza, con particolare riferimento alle relazioni di parentela);
    • Logica matematica e problem solving (calcolo combinatorio, delle percentuali e delle probabilità; problemi velocita/distanza/tempo; medie aritmetiche; criteri di divisibilità; interesse/ricavo/sconto; peso lordo, peso netto, tara etc. etc.).

    Pertanto, anche per il concorso alla Regione Campania i concorrenti potrebbero trovarsi di fronte a quiz come quelli degli esempi che seguono.

     

    Esempio di “proporzioni verbali”

    X : Y = ignobile : degno

    A) X = imbarazzato; Y = disinvolto
    B) X = instabile; Y = precario
    C) X = socievole; Y = affidabile
    D) X = scontroso; Y = introverso
    E) X = provvisorio; Y = revocabile

    Risposta esatta: A.  Come ignobile è il contrario di degno, così imbarazzato è il contrario di disinvolto.

     

    Esempio di “associazioni di parole”

    Indicare quale dei termini elencati ha un significato associabile con entrambe le parole date: morso – mare.

    A) spiaggia
    B) freno
    C) onda
    D) bocca
    E) lupo

    Risposta esatta: E 

    Il morso del lupo e il lupo di mare, classica figura di marinaio dell’antica marina a vela, abituato alla dura vita di mare, ai pericoli e alle lunghe traversate.

    Esempio di “negazioni”

    «La deposizione dell’imputato non ha permesso di dimostrare l’impossibilità che il complice odiasse la vittima». Qual è il significato corretto dell’affermazione precedente?

    A) la deposizione dell’imputato ha dimostrato che il complice odiava la vittima
    B) è impossibile che il complice non odiasse la vittima
    C) la deposizione dell’imputato ha dimostrato che il complice amava la vittima
    D) la deposizione dell’imputato non ha dimostrato che il complice non odiava la vittima
    E) è impossibile che il complice odiasse la vittima

    La risposta esatta è la D.

    La chiave è nella frase “non ha permesso di dimostrare l’impossibilita” che, ovvero che “non ha dimostrato che è impossibile che odiasse”, quindi possiamo volgere la frase con: «non ha dimostrato che il complice non odiava la vittima».

     

    Esempio di “aritmetica, algebra e problem solving”

    Luigi è un collezionista di fumetti e possiede un numero di fumetti compreso tra 30 e 90.
    Se li contasse a gruppi di 9 non ne resterebbe alcuno, mentre a gruppi di 8 ne resterebbero 5. Da quanti fumetti è costituita la collezione di Luigi?

    A) 52
    B) 44
    C) 40
    D) 48
    E) 45
    La risposta esatta è la E.

    Il numero di fumetti di Luigi deve essere divisibile per 9 e, diviso per 8, deve dare 5 come resto.
    L’unico numero, presente tra le opzioni, che verifica tali condizioni ed è compreso tra 30 e 90 è 45 (45/9 = 5, con resto 0; 45/8 = 5, con resto 5).

     

    Come si vede, le innovazioni apportate dal RIPAM sono notevoli e, in molti casi, tutt’altro che semplici, sicché l’unico modo per affrontare efficacemente la prova preselettiva del maxi-concorso è prepararsi adeguatamente, esercitandosi con i migliori strumenti presenti sul mercato.

    Tale è il Libro Simone “Concorso Regione Campania. Nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva. 3.200 quesiti svolti e commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione” (codice 350), un manuale che propone sia le vecchie che le nuove tipologie di quiz di logica RIPAM, con i quiz ufficiali degli ultimi concorsi e completo di un software con oltre 10.000 quiz ufficiali RIPAM per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}