Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Inps: gli ammessi alle prove scritte dopo la prova preselettiva

5 Agosto 2018

Concorso funzionari Regione Campania 2024: approvato bando per 70 posti

1 Febbraio 2024

Concorso notaio: prove scritte a giugno 2021

18 Dicembre 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Come diventare Istruttore tecnico Informatico: la guida completa
Concorsi Pubblici

Come diventare Istruttore tecnico Informatico: la guida completa

concetta.pentella23 Agosto 2024Updated:30 Giugno 20255 Mins Read

Come diventare Istruttore tecnico Informatico: la guida completa spiegata passo dopo passo. Sogni un lavoro stimolante nel settore pubblico, mettendo a frutto le tue competenze informatiche? Allora il ruolo di Istruttore tecnico Informatico potrebbe fare al caso tuo! In questo articolo ti guideremo passo passo verso il raggiungimento di questo ambito obiettivo, fornendoti tutte le informazioni necessarie sui requisiti, le mansioni e le prove d’esame.

Chi è l’Istruttore tecnico Informatico?

Contenuto
1 Chi è l’Istruttore tecnico Informatico?
2 Quali sono i requisiti per diventare Istruttore tecnico Informatico?
3 Quali sono le mansioni di un Istruttore tecnico Informatico?
4 Trattamento economico
5 Come prepararsi al concorso?
6 Le prove d’esame
7 Le materie
8 Altri consigli sui concorsi pubblici
9 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
10 Come diventare Istruttore tecnico Informatico: manuali consigliati

L’istruttore tecnico informatico è la figura professionale che si occupa della progettazione e della gestione dei sistemi informatici offrendo supporto e assistenza tecnica agli utenti. Il continuo sviluppo del settore digitale ha reso il ruolo del tecnico informatico essenziale e sempre più richiesto nel mondo del lavoro.

Quali sono i requisiti per diventare Istruttore tecnico Informatico?

Per poter partecipare ai concorsi pubblici per Istruttore tecnico Informatico, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Titolo di studio: Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche o titoli equipollenti.
  • Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione (Java, PHP, Python), dei database (relazionali e NoSQL), delle reti, della sicurezza informatica e dei sistemi operativi.
  • Conoscenza della lingua inglese: È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che orale.
  • Altre competenze: Sono spesso richieste conoscenze in ambito di amministrazione digitale, project management e normative sulla privacy (GDPR).

Quali sono le mansioni di un Istruttore tecnico Informatico?

Le mansioni di un Istruttore tecnico Informatico sono molteplici e variano a seconda dell’ente di appartenenza. In generale, si occupano di:

  • Garantisce il corretto funzionamento di tutto l’apparato informatico dell’Ente (risorse hardware, software, reti di trasmissione dati).
  • Collabora con il personale amministrativo per la gestione della privacy e dei dati sensibili.
  • Coordina le installazioni di nuovi apparati informatici.
  • Organizza e gestisce gli interventi necessari per la sicurezza di impianti e attrezzature informatiche.
  • Individua e definisce soluzioni per le problematiche nei processi di informatizzazione.
  • Provvede all’archiviazione sistematica dei back-up di sicurezza.
  • Fornisce assistenza agli utenti finali per tutte le problematiche relative all’accesso e all’utilizzo dei dispositivi di rete.

Trattamento economico

Il trattamento economico attribuito al posto messo a concorso è il seguente:

  • Stipendio tabellare riferito alla categoria C posizione economica C1 (pari ad euro 20.344,07 lordi annui) del vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali oltre alle altre indennità contrattuali dovute e la tredicesima mensilità;

Come prepararsi al concorso?

Per superare il concorso, è fondamentale una preparazione accurata. Ecco alcuni consigli utili:

  • Consulta i programmi: Approfondisci i programmi d’esame e focalizzati sulle materie più importanti.
  • Studia dai manuali: I manuali sono il modo migliore per approfondire gli argomenti studiati all’università tenendo conto delle necessità espresse dalla Pubblica Amministrazione e conoscendo quali sono le prove somministrate nei precedenti concorsi per lo stesso profilo.
  • Esercitati con simulazioni: Risolvi quiz e simulazioni per familiarizzare con il tipo di domande che potrai trovare in prova.

Le prove d’esame

Il concorso per Istruttore tecnico Informatico si articola generalmente in tre fasi:

  • Prova preselettiva: Consiste in un quiz a risposta multipla per verificare le conoscenze generali e la logica.
  • Prova scritta: Verifica le conoscenze tecniche e le capacità di ragionamento del candidato.
  • Prova orale: Valuta le capacità comunicative, la conoscenza della lingua inglese e l’approfondimento di alcuni argomenti specifici.

Le materie

Ecco le materie che di solito potrai trovare in un bando finalizzato all’assunzione di questa figura professionale:

  • Conoscenza dei sistemi operativi Windows 7, Windows 10, Windows 2008R2, Windows 2012R2, Linux Ubuntu, Linux CentOS;
  • Conoscenza dei sistemi di virtualizzazione degli applicativi e dei server;
  • Conoscenza dei sistemi di virtualizzazione degli storage;
  • Apparati hardware e funzionalità di base nelle reti di trasmissione dati;
  • Basi di dati e linguaggio SQL;
  • Tecnologie per il web;
  • Infrastruttura tecnologica, applicativi ed organizzazione dei Sistemi informativi degli Enti Locali;
  • Sicurezza informatica e protezione dei dati;
  • Normative italiane ed europee in materia di Amministrazione Digitale, Privacy e Protezione dei dati nella Pubblica Amministrazione;
  • Ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. n. 267/2000;
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008);
  • Normativa in materia di prevenzione della corruzione (L.n. 190/2012);
  • Obblighi dei dipendenti e Codice di comportamento (D.P.R. 62/2013)

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Come diventare Istruttore tecnico Informatico: manuali consigliati

x

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Guide e consigli
Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.