Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero della Giustizia 2019: pubblicato il bando da 2329 posti per Funzionari

25 Luglio 2019

Concorsi per dirigenti dell’agenzia delle entrate

25 Aprile 2016

Concorso assistenti amministrativi ASL Viterbo, bando da 23 posti

9 Febbraio 2023

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » La seconda prova maturità 2019 classica
Concorsi Pubblici

La seconda prova maturità 2019 classica

Redazione Concorsi25 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20242 Mins Read

Il primo esperimento di prova “mista” relativo alla seconda prova scritta di esame di Stato per il liceo classico non ha presentato – al di là della comprensibile ansia per la novità in sé – particolari sorprese e problemi.

In primo luogo i due testi sono stati scelti secondo il criterio di contiguità più semplice e naturale: quello cioè dell’affinità di contenuti. Si tratta di una scelta che era stata già anticipata dallo specimen ministeriale e, prima ancora, dal nostro testo “La seconda prova scritta del nuovo esame di Stato nel liceo classico”, dove, peraltro, ben due esempi di “prova mista” si fondavano proprio sul racconto della morte di personaggi storici – in un caso Cesare, nell’altro Catone – e in entrambi l’autore greco proposto era proprio Plutarco.

Anche l’altro elemento di novità, quello del questionario, è stato risolto con comprensibile cautela, senza richieste inaccessibili alla media degli studenti.
I tre quesiti, come indicato dalle disposizioni ministeriali (anche in questo caso puntualmente applicate nel nostro volume) riguardavano nell’ordine la comprensione del testo, l’analisi linguistica – relativa al brano latino e solo opzionalmente a quello greco (“puoi anche proporre confronti con il testo greco”) – e la contestualizzazione di storia letteraria, con una domanda sulle differenze tra storiografia e biografia assolutamente accessibile, derivante dal fatto che i due autori proposti si inquadrano rispettivamente nel primo e nel secondo di questi due generi letterari (per questo avrei evitato di scrivere, nel primo quesito, “entrambi gli storici”, ma, piuttosto, sia lo storiografo che il biografo).

Ciò che può lasciare invece un po’ perplessi è l’eccessiva somiglianza del contenuto dei due brani in vari passaggi, che spinge lo studente, piuttosto che ad approfondire le caratteristiche stilistiche dell’uno e dell’altro attraverso il confronto, ad andare alla ricerca, nel brano greco già in traduzione, di indicazioni per la versione di quello latino, con sacrificio, dunque, della valutazione delle competenze tecniche di traduzione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.