Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Agenzia delle entrate: concorsi per 2.420 posti tra agosto e settembre. Posti in tutta Italia

30 Luglio 2021

Concorso aeronautica militare 2023, banditi 775 posti VFI

9 Marzo 2023

Preselettiva concorso Comune di Napoli: non ci sarà la banca dati

10 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
    Concorsi in primo piano

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    Tutti i dettagli nell'articolo
    concetta.pentella6 Maggio 2025Updated:14 Maggio 20256 Mins Read

    Concorso diplomati Emilia Romagna: pubblicato bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro. L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di personale. Al concorso potranno partecipare anche i diplomati: una grande occasione insomma per chi desidera lavorare nel settore delle politiche attive del lavoro, contribuendo ai servizi offerti dai Centri per l’Impiego sul territorio regionale. Vediamo insieme i dettagli principali di questo bando come requisiti, prove e materie.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Quali sono i posti a concorso?

    Il concorso mira alla copertura di 34 posti nel profilo professionale di “Assistente in Politiche per il Lavoro”, inquadrati nell’Area Istruttori del CCNL Funzioni Locali.

    La graduatoria finale potrà essere utilizzata anche per coprire eventuali ulteriori posti che si renderanno disponibili durante il suo periodo di validità e per assunzioni a tempo determinato.

    Il personale assunto svolgerà attività cruciali come informazione, accoglienza, orientamento, supporto alla ricerca di lavoro e incrocio domanda/offerta, gestione di procedure amministrative relative a utenti e imprese, e collaborazione nelle attività di osservazione del mercato del lavoro. Le sedi di lavoro potranno essere dislocate su tutto il territorio regionale, includendo città come Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini.

    Sono previste delle riserve di posti per specifiche categorie:

    • 4 posti per soggetti appartenenti alle categorie protette (art. 18, L. 68/1999).
    • 9 posti per i volontari delle Forze Armate (artt. 678 e 1014, D.Lgs. 66/2010).
    • 4 posti per operatori volontari del servizio civile universale.

    Quali sono i requisiti per partecipare?

    Per poter partecipare al concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:

    Requisiti generali:

    • Godimento dei diritti civili e politici.
    • Assenza di condanne penali che impediscano l’impiego pubblico.
    • Non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una Pubblica Amministrazione.
    • Idoneità fisica all’impiego.
    • Maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo.
    • Per i cittadini non italiani: godere dei diritti civili e politici nel proprio stato, avere adeguata conoscenza della lingua italiana e, per i cittadini extra-UE, essere in regola con le norme sul soggiorno.

    Requisito specifico:

    • Possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (maturità). I titoli conseguiti all’estero necessitano di idonea certificazione di equipollenza/equivalenza.

    Concorso diplomati Emilia Romagna: manuali consigliati

    In aggiornamento

    Quali sono le prove d’esame?

    Il concorso si articola in diverse fasi:

    Preselezione

    Questa fase si svolgerà solo se il numero di candidati iscritti supererà i 250. Consisterà in test attitudinali e/o quesiti a risposta multipla sulle materie indicate più avanti e su logica e cultura generale. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 250 candidati della graduatoria preselettiva, più eventuali ex aequo. Il punteggio della preselezione non concorre alla formazione della graduatoria finale. Sono esonerati dalla preselezione i candidati con invalidità uguale o superiore all’80% (previa documentazione).

    Prova scritta

    La prova scritta, a carattere teorico o teorico-pratico, potrà consistere in quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta sintetica, un elaborato pratico-applicativo o la soluzione di casi. Verterà sulle materie indicate nel bando. Per superare la prova è necessario ottenere un punteggio minimo di 18/30.

    Prova orale

    Il colloquio finale verterà su tutte le materie delle prove precedenti, oltre a:

    • Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti (codice disciplinare e di comportamento).
    • Nozioni di diritto penale (reati contro la PA).
    • Lingua inglese. Saranno inoltre valutate le capacità logiche, comportamentali, relazionali e attitudinali. Per superare la prova è necessario ottenere un punteggio minimo di 18/30.

    Quali sono le materie d’esame?

    Le materie oggetto delle prove concorsuali includono:

    • Nozioni di diritto del lavoro e legislazione sociale nazionale (con riferimenti specifici a L. 68/1999, L. 183/2014 e D.Lgs. attuativi 2015).
    • Statuto dell’Agenzia Regionale per il Lavoro.
    • Elementi di diritto costituzionale.
    • Nozioni di diritto amministrativo (procedimento, accesso atti, trasparenza, anticorruzione, privacy – L. 241/1990, D.Lgs. 165/2001, GDPR, DPR 445/2000, D.Lgs. 33/2013).
    • Conoscenze digitali (pacchetto Office, posta elettronica).
    • Quesiti logico-deduttivo-numerici e/o cultura generale (solo preselezione).
    • Decreto legislativo n. 276/2003.
    • Ulteriore normativa nazionale su lavoro e politiche attive (L. 81/2017, D.lgs. 147/2017, DM 4/2018, DM 42/2018, DL 4/2019, DL 48/2023, DL 60/2024).
    • Legislazione regionale Emilia-Romagna (L.R. 17/2005, L.R. 14/2015).
    • Programmazione nazionale e regionale politiche attive (incluso Programma GOL).
    • Sistema di relazioni pubblico-privato nelle politiche attive e integrate.
    • Diritti, doveri, responsabilità, codice disciplinare e di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e codice specifico Agenzia).
    • Nozioni di diritto penale (reati contro la PA).
    • Lingua inglese.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica tramite il Portale del Reclutamento inPA. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per le ore 13:00 del 4 giugno 2025.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Assistenti Concorsi per diplomati Regione Emilia Romagna
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    5 Maggio 2025

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.