Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Prova orale concorso INPS, pubblicate le date

29 Luglio 2022

Concorsi scuola 2020: il progetto sui concorsi della nuova Ministra Azzolina

10 Gennaio 2020

Segretari di Legazione. Ecco la data della prova attitudinale

5 Marzo 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati
    Concorsi in primo piano

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    Tutti i dettagli su questa grande opportunità
    concetta.pentella5 Maggio 2025Updated:28 Maggio 20256 Mins Read

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati. Grandi novità per chi aspira a un impiego stabile nel settore pubblico in Campania: l’Azienda Speciale Acquedotto di Napoli (ABC Napoli) si prepara a lanciare un importante concorso nel 2025. L’obiettivo dichiarato è quello di 100 nuove figure professionali a tempo indeterminato, rappresentando una significativa opportunità lavorativa a livello locale. Rafforzare l’organico per migliorare l’efficienza del servizio idrico integrato dunque e abbassare l’età media del personale, portando forze fresche e nuove competenze. Sebbene il bando ufficiale sia ancora atteso, analizziamo le prime anticipazioni sui posti disponibili, i requisiti e le modalità di selezione.

    Quali sono i posti a concorso in ABC Napoli?

    Contenuto
    1 Quali sono i posti a concorso in ABC Napoli?
    2 Chi può partecipare? I requisiti per il concorso ABC Napoli 2025
    3 Concorso ABC Napoli 2025: manuali consigliati
    4 Come si svolgerà la selezione? Le prove del concorso
    5 Quando e come presentare la domanda di partecipazione?
    6 Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?
    7 Altri consigli sui concorsi pubblici
    8 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Il piano assunzionale di ABC Napoli per il prossimo triennio prevede l’inserimento complessivo di 134 risorse, di cui 100 rappresentano nuove posizioni nette (le restanti 34 sostituiranno personale in uscita per pensionamento). Questo porterà l’organico totale dell’azienda a superare i 500 dipendenti, raggiungendo quota 540.

    Le 100 nuove assunzioni previste dal concorso ABC Napoli 2025 si concentreranno sulle seguenti aree e profili:

    • Funzionari con compiti gestionali: Ruoli di responsabilità per la gestione di specifici settori aziendali.
    • Impiegati tecnici e amministrativi: Personale dedicato al supporto operativo, tecnico e burocratico dell’azienda.
    • Operai specializzati: Figure professionali con competenze tecniche specifiche per interventi e manutenzioni sulla rete idrica e sugli impianti.

    In aggiunta a queste figure, il piano di rafforzamento prevede anche l’ingresso di 6 nuovi Dirigenti. Questa varietà di profili rende il concorso interessante sia per candidati diplomati in cerca di un primo impiego stabile, sia per professionisti con esperienza specifica nel settore tecnico o amministrativo.

    Chi può partecipare? I requisiti per il concorso ABC Napoli 2025

    Per poter partecipare al concorso, sarà necessario possedere i requisiti generali richiesti per l’accesso al pubblico impiego, come la cittadinanza italiana e la maggiore età.

    In attesa della pubblicazione del bando ufficiale, che definirà nel dettaglio i criteri specifici per ciascun profilo, le prime anticipazioni suggeriscono che potrebbero essere richiesti i seguenti requisiti specifici:

    • Diploma di scuola secondaria superiore: Sarà probabilmente il titolo di studio minimo richiesto per accedere alla maggior parte delle posizioni, in particolare per i ruoli di impiegato e operaio specializzato.
    • Patente di guida di categoria B: Potrebbe essere indispensabile per i ruoli operativi che richiedono spostamenti sul territorio.
    • Idoneità fisica all’impiego: Un requisito standard per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione.
    • Laurea: Per i profili di funzionario con compiti gestionali e per alcuni ruoli tecnici specifici, potrebbe essere richiesta una laurea pertinente (es. ingegneria, economia, giurisprudenza).

    È fondamentale attendere il bando ufficiale per conoscere con certezza i titoli di studio e le competenze richieste per ogni singola posizione messa a concorso.

    Concorso ABC Napoli 2025: manuali consigliati

    In aggiornamento

    Come si svolgerà la selezione? Le prove del concorso

    Sebbene i dettagli saranno specificati nel bando, è probabile che il concorso ABC Napoli 2025 si articoli in diverse fasi selettive, volte a valutare sia le conoscenze teoriche che le capacità pratiche dei candidati. La struttura potrebbe comprendere:

    • Prova scritta: Potrebbe consistere in un test con domande a risposta multipla su diverse materie, adattate al profilo specifico.
    • Eventuale prova pratica o orale: Per alcuni profili, specialmente quelli tecnici o operativi, potrebbe essere prevista una prova pratica per valutare le abilità manuali o un colloquio orale per approfondire le competenze professionali e le motivazioni del candidato.
    • Valutazione dei titoli: Il bando potrebbe prevedere l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo basato su titoli di studio superiori a quello minimo richiesto, certificazioni professionali, esperienze lavorative pregresse nel settore o altri titoli preferenziali specificati.

    Quali materie studiare per la prova scritta?

    Anche se le materie esatte dipenderanno dal profilo messo a concorso, è consigliabile iniziare a prepararsi su argomenti di base frequentemente richiesti nei concorsi pubblici. In base alle anticipazioni e alla natura dell’ente, potrebbero essere oggetto d’esame:

    • Diritto amministrativo: Principi fondamentali, procedimento amministrativo, atti amministrativi.
    • Normativa sugli enti pubblici e sulle aziende speciali: Focus sul funzionamento di enti come ABC Napoli.
    • Nozioni di diritto del lavoro: Applicato al pubblico impiego.
    • Logica e cultura generale: Test psicoattitudinali e di ragionamento logico sono spesso presenti.
    • Materie tecnico-specifiche: Variabili a seconda del ruolo (es. idraulica, gestione reti idriche per tecnici; contabilità pubblica per amministrativi).

    È utile allenarsi con quiz a risposta multipla su queste materie e ripassare le normative più recenti.

    Quando e come presentare la domanda di partecipazione?

    La pubblicazione del bando ufficiale del concorso ABC Napoli 2025 è attesa entro l’estate 2025. Una volta pubblicato il bando, gli interessati dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente per via telematica.

    Le modalità previste sono:

    • Portale del Reclutamento inPA (www.inpa.gov.it): Il canale principale per i concorsi pubblici in Italia.
    • Sito ufficiale di ABC Napoli: Potrebbe essere indicato come canale alternativo o complementare.
    • Il Portale Simoneconcorsi.it per ricevere tempestivamente aggiornamenti riguardo il concorso.

    Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

     

    Comune di Napoli Concorsi per diplomati Concorsi per laureati
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    30 Giugno 2025

    Concorso CPI Ministero Interno 2025: opportunità per 159 iscritti, basta la licenza media

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}