Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia dogane dirigenti: bando da 40 posti in Gazzetta. Aperto a tutte le triennali

5 Novembre 2021

Plastiche monouso, pubblicata la direttiva

24 Giugno 2019

In India il concorso docenti si tiene a piedi nudi. Internet schermato a 25 milioni di persone

30 Settembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: pubblicato calendario prova selettiva
    Agenzia delle Entrate Riscossione

    Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: pubblicato calendario prova selettiva

    concetta.pentella30 Aprile 2025Updated:28 Maggio 20255 Mins Read

    Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: pubblicato calendario della prova selettiva. Grandi novità per il concorso da 470 posti all’Agenzia delle Entrate – Riscossione: sono state annunciate le date in cui i candidati dovranno sostenere la prova selettiva unica. La prova si terrà in sedi decentrate nei giorni 28, 29 e 30 maggio. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio questa ed altre informazioni.

    Quando si terrà la prova del concorso Agenzia delle Entrate Riscossione da 470 posti?

    Contenuto
    1 Quando si terrà la prova del concorso Agenzia delle Entrate Riscossione da 470 posti?
    2 Le prove del concorso come addetto Riscossione
    3 Concorso Agenzia delle Entrate riscossione: manuali e quiz per le prova scritta tecnico-professionale
    4 Cos’è l’Agenzia delle entrate – riscossione?
    5 Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?
    6 Altri consigli sui concorsi pubblici
    7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    La prova scritta tecnico-professionale di cui alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione da inquadrare nella 3^ Area 1° Livello – livello retributivo inserimento professionale- CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali (dalla 1ª alla 3ª) dipendenti da Agenzia delle entrate-Riscossione, Equitalia Giustizia SpA e Riscossione Sicilia SpA del 28 marzo 2018 così come rinnovato in data 15 luglio 2022, avrà luogo nei giorni dal 28 al 30 maggio 2025.

    Vuoi conoscere le sedi in cui si terrà la prova? Scarica il calendario completo cliccando qui

    Sedi e numero di posti del concorso Agenzia delle Entrate Riscossione

    Il numero dei posti è così ripartito:

    Abruzzo n° posti: 5
    Basilicata n° posti: 10
    Calabria n° posti: 41
    Campania n° posti: 105
    Emilia Romagna n° posti: 21
    Lazio n° posti: 83
    Liguria n° posti: 13
    Lombardia n° posti: 30
    Marche n° posti: 12
    Molise n° posti: 4
    Piemonte n° posti: 13
    Puglia n° posti: 24
    Sardegna n° posti: 22
    Sicilia n° posti: 41
    Toscana n° posti: 35
    Umbria n° posti: 5
    Veneto n° posti: 6

    Le prove del concorso come addetto Riscossione

    Le procedure di selezione saranno gestite dalla commissione Formez-RIPAM per il Concorso Agenzia Entrate Riscossione e includeranno un’unica prova tecnico-professionale a quiz. 

    Concorso Agenzia delle Entrate riscossione: manuali e quiz per le prova scritta tecnico-professionale

    xx 
    La prova scritta tecnico-professionale a cui sono ammessi tutti i candidati regolarmente iscritti che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione consiste in 60 quesiti a risposta multipla sulla seguenti materie:

    • Normativa vigente in materia di riscossione tributi
    • Diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario
    • Contabilità aziendale
    • Organizzazione e gestione aziendale
    • Competenze informatiche

    La prova si intende superata (idonei) se si raggiunge il punteggio di 21/30.

    Cos’è l’Agenzia delle entrate – riscossione?

    L’Agenzia delle Entrate-Riscossione è un organismo economico pubblico creato in base all’articolo 1 del Decreto Legge del 22 ottobre 2016, n. 193, successivamente modificato e convertito nella Legge 1 dicembre 2016, n. 225.

    Questa agenzia è responsabile dell’attività di riscossione su tutto il territorio nazionale. Essa opera sotto il controllo dell’Agenzia delle Entrate, la quale ne definisce le linee operative, pur godendo di autonomia organizzativa, patrimoniale, contabile e gestionale.

    Dal 1° luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha preso il posto delle società del Gruppo Equitalia (ad eccezione di Equitalia Giustizia) assumendone tutti i rapporti giuridici, attivi e passivi, inclusi quelli processuali. Analogamente, ha assunto i rapporti di Riscossione Sicilia SpA a partire dal 1° ottobre 2021.

    Con 470 posti disponibili e ulteriori assunzioni previste entro il 2024, è fondamentale essere a conoscenza dei requisiti concorso e delle novità riguardanti la procedura di selezione. Per rimanere aggiornati sul bando di concorso e sulle modalità di candidatura, si consiglia di consultare regolarmente il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.

    Come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Concorsi per laureati
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}