Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Assunzioni pubblica amministrazione 2024, pubblicato DPCM da 6500 posti

25 Gennaio 2024

Concorso comune di Brescia 2025: pubblicato bando da 24 posti per diplomati

31 Marzo 2025

Modifiche al codice della proprietà industriale

13 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso risorse umane Agenzia Entrate: pubblicato calendario prove scritte
    Agenzia delle Entrate

    Concorso risorse umane Agenzia Entrate: pubblicato calendario prove scritte

    Tutti i dettagli nell'articolo
    Redazione Concorsi24 Settembre 2024Updated:15 Maggio 20257 Mins Read
    Concorso risorse umane Agenzia Entrate

    Concorso risorse umane Agenzia Entrate: pubblicato il calendario delle prove scritte. Con una nota sul proprio sito ufficiale, Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso da 148 posti come funzionario delle risorse umane. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 148 dipendenti pubblici specializzati in risorse umane. Il concorso è aperto ad una platea di laureati che solitamente non rientra nei concorsi all’agenzia delle entrate, ovvero laureati in psicologia, sociologia, scienze giuridiche, scienze economiche, scienze politiche e dell’educazione. In questo articolo scopriremo quali sono le informazioni trapelate finora su questa grande opportunità lavorativa nel settore pubblico.

    La comunicazione

    Ecco la comunicazione integrale da parte dell’Agenzia delle Entrate.

    La prova scritta della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 80 unità, aumentate a 148, per l’area dei funzionari da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane, avrà luogo in data 12 novembre 2024 presso le sedi e negli orari di seguito indicati:

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN LOMBARDIA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LIGURIA, PIEMONTE, TRENTINO ALTO ADIGE, VALLE D’AOSTA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA

    Scalo Eventi Torino, Strada della Continassa, 10151 TORINO (TO)

    Ore 09:30: da ABA a LAO
    Ore 14:30: da LAP a ZUZ

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN LAZIO, UMBRIA, TOSCANA, STATO ESTERO

    Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 ROMA (RM)

    Ore 09:30: da AAT a LAL
    Ore 14:30: da LAM a ZUR

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN ABRUZZO, MARCHE, MOLISE, PUGLIA

    Dromedian Live Campus, Via Erasmo Piaggio, 35, 66100 CHIETI (CH)

    Ore 09:30: da AAN a LAB

    Ore 14:30: da LAC a ZUR

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN CAMPANIA E BASILICATA

    A1 Expo, Viale delle Industrie, 81020 SAN MARCO EVANGELISTA (CE)

    Ore 09:30: da ABA a IOR
    Ore 14:30: da IOS a ZUR

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN CALABRIA

    Fiera di Catanzaro, Via Nazionale, 6, 88100 CATANZARO (CZ)

    Ore 09:30: da ABA a LET
    Ore 14:30: da LEU a ZUR

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA IN SARDEGNA

    Promocamera di Sassari, Via Predda Niedda, 18, 07100 SASSARI (SS)

    Ore 09:30: da ABE a MAS
    Ore 14:30: da MAT a ZUD

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA NELLE PROVINCE DI CALTANISSETTA, CATANIA, MESSINA E TRAPANI

    Centro Fiere Bicocca, Via Passo del Fico snc, 95121 CATANIA (CT)

    Ore 09:30: da ABA a LEO
    Ore 14:30: da LIC a ZUP

    CANDIDATI CHE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE HANNO DICHIARATO LA RESIDENZA NELLE PROVINCE DI AGRIGENTO, ENNA, PALERMO, RAGUSA E SIRACUSA

    Centro Fiera del Sud, Viale Epipoli, 250, 96100 SIRACUSA (SR)

    Ore 09:30: da ABB a KRI
    Ore 14:30: da LAB a ZUM

    I posti a concorso

    I posti messi a concorso saranno quindi 148. Tutte le assunzioni previste sono a tempo pieno ed indeterminato.

    ATTENZIONE: i posti sono aumentati da 80 a 148!

    La ripartizione dei posti avverrà secondo il seguente schema:

    Ricordiamo che si gareggia solo per una singola Direzione regionale, e non per i posti totali.

    Quali sono i requisiti del concorso nelle risorse umane dell’Agenzia delle Entrate?

    Oltre i generici requisiti di accesso ai concorsi pubblici quali:

    • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
    • età non inferiore ad anni 18 compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio;
    • idoneità fisica all’impiego;
    • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
    • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
    • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
    • essere immune da condanne penali che, ai sensi delle disposizioni di legge e/o del vigente C.C.N.L., precludano l’assunzione all’impiego presso gli Enti Locali;
    • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ove previsto.

    Per poter partecipare al concorso per 80 funzionari nelle risorse umane all’Agenzia delle Entrate il candidato dovrò essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

    • Laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze dell’educazione e della formazione (L-19); Scienze e tecniche psicologiche (L-24); Scienze economiche (L-33); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Sociologia (L-40);
    • Diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, psicologia, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria, scienze politiche, sociologia, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
    • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

    Funzionario risorse umane all’Agenzia delle Entrate: chi è e cosa fa?

    Le principali attività del funzionario delle risorse umane riguardano lo svolgimento di attività complesse, per il loro elevato contenuto specialistico, nell’ambito dei processi relativi alla gestione delle risorse umane. Inoltre, gestisce le attività di rilevazione del fabbisogno formativo, gestisce e progetta le attività di selezione e di sviluppo professionale anche attraverso l’impiego di strumenti di assessment center e development center ecura i sistemi e i processi di valutazione del personale.

    Le specifiche professionali richieste sono:

    • Conoscenze specialistiche in materia di organizzazione, selezione, valutazione, formazione e sviluppo
    • Conoscenza della lingua inglese
    • Capacità di sviluppare e condurre progetti in ambito HR
    • Capacità di utilizzare gli strumenti digitali in ambito HR

    Le prove e le materie

    Il concorso prevede due prove: una prova scritta e una prova orale. Le modalità, le date di svolgimento della prova scritta e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il giorno 20 giugno 2024.

    La prova scritta

    La prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:

    • Teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane;
    • Sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management;
    • Reclutamento, selezione, sviluppo del personale;
    • Progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e le tecniche di formazione;
    • Rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
    • Elementi di statistica.

    La prova è valutata in trentesimi.

    Sono ammessi alla prova orale i candidati che riportano il punteggio di almeno 21/30 e rientrano in graduatoria nel limite massimo di tre volte il numero dei posti per i quali concorrono. I candidati che si collocano a parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria sono comunque ammessi alla prova orale.

    La prova orale

    La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta.

    Durante la prova orale si procede anche all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    Alla prova orale è attribuito un punteggio massimo di 30/30 e si intende superata con la votazione di almeno 21/30.

    Ricorda che per quanto riguarda questo concorso non verrà formata una graduatoria unica.

    Concorso risorse umane agenzia entrate 2024: le materie

    Riassumendo, questo è l’elenco delle materie che saranno oggetto delle prove:

    • Teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane, focalizzata sulla comprensione dei principi organizzativi e della gestione del personale.
    • Sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management, per valutare l’efficacia e l’efficienza dei dipendenti e dell’organizzazione.
    • Reclutamento, selezione, sviluppo del personale e strumenti di Assessment Center e Development Center, mirati alla selezione e allo sviluppo professionale dei lavoratori.
    • Progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e le tecniche di formazione, per lo sviluppo delle competenze dei dipendenti.
    • Elementi di statistica, utili per l’analisi dei dati relativi alle risorse umane.

    In più, per quanto riguarda la prova orale:

    • Lingua inglese;
    • Informatica.

    Scarica il bando

    • Bando Ade – Risorse umane

    Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Concorso risorse umane agenzia entrate: manuali consigliati

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.