Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato: confermato l’orale rafforzato

9 Agosto 2022

Prove scritte assistenti Ministero Difesa, pubblicato i risultati

7 Dicembre 2023

Date concorsi Ripam: Mef e Inail Lavoro nella stessa settimana. Criteri diversi per le assegnazioni

11 Ottobre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Funzionari Giudiziari: pubblicato il bando
    Concorsi Pubblici

    Concorso Funzionari Giudiziari: pubblicato il bando

    Redazione Concorsi23 Luglio 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

    Il bando da 2329 posti da Funzionario nel Ministero della Giustizia è stato pubblicato e lo abbiamo analizzato QUI.

    Il bando di concorso funzionari giudiziari 2019 è davvero vicino. È stato pubblicato circa un mese fa, con la Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno, il decreto che stabilisce le modalità di assunzione del personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria ed ora l’attesa sembrerebbe essere quasi terminata. Le nuove risorse, che saranno inquadrate come funzionari giudiziari, rientreranno in area funzionale terza e fascia retributiva F1 e saranno selezionate integralmente con un concorso gestito dal FORMEZ. Non è previsto pertanto alcun scorrimento di graduatorie precedenti, almeno per questo profilo specifico (diversamente da quanto già visto, invece, per gli assistenti giudiziari che vedranno scorrere la graduatoria del concorso 2017 di ben 903 nuove posizioni).
    Proviamo ad analizzare il concorso nel dettaglio e a ricostruire tutto ciò che già si sa sul nuovo concorso funzionari giudiziari 2019.

     

    Concorso Funzionari giudiziari 2019: quanti saranno i posti banditi?

    Sul punto vi è parecchia incertezza. Inizialmente la procedura era stata strutturata per un numero massimo di 1850 risorse da inquadrare con il solo concorso. Durante le ultime settimane, tuttavia, una serie di incontri sindacali e ministeriali hanno aperto la strada ad un aumento dei posti che si renderanno disponibili e che, di fatto, saranno banditi. Allo stato attuale si parlerebbe di 2.300 posti totali che saranno assunti ed entreranno a pieno regime entro il 2021. Le 450 risorse aggiuntive potrebbero essere già inglobate nel concorso che sta per essere bandito oppure potrebbero essere destinate ad altro concorso futuro. Inoltre, anche se ancora incerto il numero esatto dei posti che si renderanno disponibili con il nuovo bando, il Ministero ha già annunciato che nei programmi ministeriali è in previsione anche l’assunzione – tramite un diverso concorso dedicato – di oltre 2.000 cancellieri esperti che saranno assunti durante il prossimo triennio.

    Concorso Funzionari Giudiziari 2019: chi potrà partecipare?

    Sebbene non sia stato ancora pubblicato il bando di concorso da parte del Ministero della Giustizia, si può comunque disegnare un quadro di come sarà strutturata la selezione. Al concorso funzionari giudiziari 2019 potranno partecipare i soli laureati. Oltre alla laurea in Giurisprudenza non si esclude anche la presenza di altre classi di laurea come ad es. Scienze politiche oppure Economia. Si tratterebbe, inoltre, di un concorso senza la previsione di alcun limite di età.

    Concorso Funzionari Giudiziari 2019: come prepararsi e cosa studiare

    Ancora una volta, le certezze circa le prove e le modalità di svolgimento sono legate all’imminente pubblicazione del bando di concorso. Tuttavia, si può dare per certa la presenza di una prova preselettiva, sia perché generalmente prevista in concorsi simili, sia perché si attende un elevatissimo numero di partecipanti. Il numero delle prove e le modalità di esecuzione non sono stati ancora resi noti, anche se – presumibilmente – le stesse si svolgeranno telematicamente (come fu per il concorso da assistente giudiziario in cui il Ministero della Giustizia allestì centinaia di postazioni computer).

    Si ritiene che le prove ruoteranno attorno ad alcune materie che sicuramente saranno previste dal bando di concorso, come ad es. diritto pubblico, diritto amministrativo e diritto processuale civile e penale.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.