Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Avvertenze generali. Non se ne parla più?

2 Dicembre 2015

Concorso Ufficio per il processo: guida al bando. Cosa fa, requisiti, stipendio. In aggiornamento

10 Giugno 2021

Concorso Regione Campania da 10 mila posti: si farà e partirà a marzo

6 Gennaio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ministero della Giustizia 2024, approvati due bandi da 250 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ministero della Giustizia 2024, approvati due bandi da 250 posti

    Ecco tutti i dettagli sui concorsi approvati in Gazzetta il 14 novembre
    Redazione Concorsi18 Novembre 2024Updated:15 Maggio 20254 Mins Read
    Concorsi Ministero della Giustizia 2024
    law courts main entrance, milan

    Concorsi Ministero della Giustizia 2024, approvati due bandi da 250 posti in Gazzetta Ufficiale per personale amministrativo. Il Ministero della Giustizia italiano provvederà, nel corso dei prossimi mesi, all’apertura di centinaia di posizioni lavorative, offrendo grandi opportunità per i concorsisti che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. Queste posizioni copriranno una vasta gamma di ruoli, dalle funzioni amministrative a quelle contabili, e saranno aperte a candidati con diverse competenze ed esperienze. In questo articolo, esploreremo le opportunità disponibili per i concorsisti, i requisiti necessari per accedere a queste posizioni e le competenze che i candidati devono possedere per avere successo.

    I posti a concorso

    Il Ministero della Giustizia italiano si prepara a un’importante operazione di potenziamento del personale amministrativo, finalizzata a migliorare l’efficienza operativa degli uffici centrali e territoriali. La misura è stata inserita in un recente decreto, che prevede un aumento della dotazione organica pari a 250 unità di personale del comparto funzioni centrali. Le nuove assunzioni saranno così ripartite:

    • 61 unità nell’area dei funzionari;
    • 189 unità nell’area degli assistenti.

    Le nuove assunzioni avverranno tramite concorsi pubblici e, in deroga alle regole ordinarie, sarà possibile ricorrere anche allo scorrimento di graduatorie ancora valide.

    Risorse stanziate per l’attuazione

    Per finanziare queste misure, il decreto autorizza una spesa significativa:

    • 5.002.710 euro per il 2025;
    • 10.005.420 euro annui dal 2026 in poi.

    Inoltre, saranno stanziati:

    • 2.000.000 euro nel 2025 per coprire i costi legati allo svolgimento delle procedure concorsuali;
    • 1.056.250 euro per il 2025 e 105.750 euro dal 2026 per i maggiori oneri di funzionamento derivanti dalle nuove assunzioni.

    Come verranno coperti i costi

    Gli oneri derivanti dall’intervento saranno finanziati attraverso:

    • La riduzione del Fondo speciale di parte corrente, previsto nel bilancio triennale 2024-2026.
    • L’utilizzo di risorse accantonate per il Ministero della Giustizia all’interno del programma “Fondi di riserva e speciali”.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.