Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La Gazzetta ufficiale va in pensione, arriva InPA: ecco come funzionerà

6 Luglio 2022

TFA sostegno 2020 con diploma: si può diventare insegnante di sostegno con il solo diploma?

19 Febbraio 2020

Concorso funzionari Università Trieste: pubblicato bando da 7 posti per contabili

10 Ottobre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Guardia di Finanza: bando 1634 allievi finanzieri aperto a civili
    Concorsi Pubblici

    Concorso Guardia di Finanza: bando 1634 allievi finanzieri aperto a civili

    Nuovo concorso in Guardia di Finanza aperto a diplomati
    Redazione Concorsi21 Novembre 2024Updated:7 Maggio 20253 Mins Read
    Concorso Guardia di Finanza

    Nuovo concorso Guardia di Finanza 2024 per allievi finanzieri: pubblicato il bando da 1634 posti. È stato pubblicato un nuovo bando di concorso Guardia di Finanza 2024 per il reclutamento di 1634 allievi finanzieri suddivisi in contingente ordinario e contingente mare. I nuovi inserimenti permettono dunque di avviare il corso che consentirà di reclutare i nuovi allievi. Il concorso Fiamme gialle prevede lo svolgimento di prove e fasi ben precise, indicate nel dettaglio nei paragrafi seguenti. I concorsi in Guardia di finanza rientrano nella nostra rubrica concorsi Forze armate.

    I posti a concorso

    I 1634 posti disponibili sono così ripartiti:

    • Contingente ordinario: 1.420 posti, di cui:
      • 204 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.);
      • 1.216 posti per cittadini italiani non specializzati, così suddivisi:
        • 851 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
        • 365 posti per altri cittadini italiani.
    • Contingente di mare: 214 posti, di cui:
      • 150 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, suddivisi in:
        • 62 posti per la specializzazione Nocchiere;
        • 69 posti per la specializzazione Motorista navale;
        • 19 posti per la specializzazione Operatore di sistema;
      • 64 posti destinati ad altri cittadini italiani, suddivisi in:
        • 27 posti per la specializzazione Nocchiere;
        • 29 posti per la specializzazione Motorista navale;
        • 8 posti per la specializzazione Operatore di sistema.

    Requisiti di partecipazione

    Per partecipare al concorso è necessario:

    • Essere cittadini italiani;
    • Avere un’età compresa tra i 18 e i 26 anni (fino a 24 anni per i posti non riservati ai volontari delle Forze Armate);
    • Essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025;
    • Godere dei diritti civili e politici;
    • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso pubbliche amministrazioni.

    Per i volontari delle Forze Armate è richiesto almeno un anno di servizio, mentre per alcuni posti del contingente è richiesto l’attestato di bilinguismo (livello B2). Inoltre, per alcune specializzazioni, come il contingente di mare, è necessario avere un’adeguata preparazione fisica e competenze tecniche specifiche, come nel caso delle figure di Nocchiere e Motorista navale, che richiedono abilità pratiche legate alla navigazione e alla manutenzione delle unità navali.

    Come presentare domanda

    Per partecipare alla selezione il/la candidato/a compila la domanda per via telematica alla pagina della piattaforma InPA dedicata. La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 12:00 del 20/12/2024.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Presenta la domanda anche sul sito della Guardia di Finanza.

    Concorso Guardia di finanza: cosa prevede

    Lo svolgimento del concorso comprende:

    • prova scritta di preselezione, consistente in questionario a risposta multipla di cultura generale  (90 domande su abilità logico-matematiche, lingua italiana, storia, educazione civica e geografia);
    • prova di efficienza fisica;
    • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
    • accertamento dell’idoneità attitudinale;
    • prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Non è prevista la pubblicazione della banca dati.

    Prova preselettiva del concorso Guardia di finanza 

    La prova preselettiva che, come abbiamo detto, consiste in un questionario a risposta multipla il quale sarà così suddiviso:

    • 35 volte ad accertare le abilità logico-matematiche;
    • 25 volte ad accertare la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana;
    • 30 vertenti su argomenti di storia, educazione civica e geografia (n. 10 per ogni materia).

    Concorso Guardia di Finanza: manuale per le prove

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.