Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infanzia e primaria: esercitati con il nostro simulatore gratuito

20 Ottobre 2021

Concorso segretario parlamentare: in arrivo bando da 65 posti. Stipendio e requisiti

1 Giugno 2021

Concorso Dirigente scolastico: finalmente pubblicato il regolamento per partecipare al corso-concorso

20 Settembre 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 1248 Ministero Interno: pubblicato calendario prove scritte
    Concorsi Pubblici

    Concorso 1248 Ministero Interno: pubblicato calendario prove scritte

    Tutti i dettagli nell'articolo
    Redazione Concorsi4 Dicembre 2024Updated:7 Maggio 20256 Mins Read
    Concorso 1248 Ministero Interno

    Concorso 1248 Ministero Interno: pubblicato calendario delle prove scritte che si terranno a dicembre. Da qualche ora è stato pubblicato il calendario della prova scritta, per i vari profili messi a concorso per la selezione di 1248 posti al Ministero dell’Interno, a tempo pieno e indeterminato di cui parliamo in questo articolo. Andiamo a vedere nello specifico quali saranno le modalità di somministrazione della prova e i giorni specifici in cui si terrà la procedura.

    Il comunicato

    Si svolgeranno dal 18 al 20 dicembre 2024 le prove scritte di cui al concorso pubblico, su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 (milleduecentoquarantotto) unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno, nell’Area dei funzionari.

    Le prove scritte, distinte per profilo professionale e codice di concorso, si svolgeranno nelle sedi e con gli orari di convocazione indicate nel documento che puoi scaricare cliccando qui.

    I posti a concorso

    I posti a concorso sono complessivamente 1248, suddivisi nel seguente modo:

    • 350 unità con il profilo di funzionario amministrativo, suddivise come segue:
      • 346 unità (Codice A.1), da destinare alle sedi indicate nel bando.
      • 4 unità (Codice A.2) da destinare alla sede di Aosta come indicato nel bando.
    • 514 unità con il profilo di funzionario economico-finanziario, suddivise come segue:
      • 512 unità (Codice B.1):
      • 2 unità (Codice B.2) da destinare alla sede di Aosta.
    • 49 unità con il profilo di funzionario statistico (Codice C.1).
    • 182 unità con il profilo di funzionario informatico (Codice D.1).
    • 3 unità con il profilo di funzionario tecnico (Codice E.1).
    • 150 unità con il profilo di funzionario linguistico, ripartite come segue sulla base delle lingue straniere richieste:
      • 49 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua francese e della lingua araba (Codice F.1).
      • 1 unità (Codice F.2) da destinare alla sede di Aosta come indicato nell’Allegato F.2 del presente bando.
      • 49 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua francese (Codice F.3).
      • 20 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua araba (Codice F.4).
      • 10 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua cinese (Codice F.5).
      • 7 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua spagnola (Codice F.6).
      • 5 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua tedesca (Codice F.7).
      • 5 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua russa (Codice F.8).
      • 4 unità di funzionario linguistico con conoscenza della lingua inglese e della lingua slovena (Codice F.9).

    Requisiti richiesti per il concorso Ministero Interno 2024

    I requisiti di ammissione variano a seconda del profilo scelto in una forbice di titoli che vanno dalla laurea triennale a quella magistrale.

    Vuoi conoscere tutti i requisiti richiesti del profilo per il quale hai scelto di concorrere? Scarica il bando nella sezione dedicata all’interno di questo articolo

    Inoltre, i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti minimi di partecipazione ai concorsi pubblici, come la maggiore età e la cittadinanza italiana.

    La prova scritta del concorso Ministero Interno 2024

    La prova scritta, distinta per i codici concorso, consisterà nella somministrazione di un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà come segue:

    • 25 quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle materie specifiche del profilo per il quale si è deciso di concorrere;
    • 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
    • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

    A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

      • risposta esatta: +0,75 punti;
      • mancata risposta: 0 punti;
      • risposta errata: -0,25 punti.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Vuoi conoscere tutte le materie del profilo per il quale hai scelto di concorrere? Scarica il bando nella sezione dedicata all’interno di questo articolo

    La prova orale

    La prova orale, distinta per codici concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie oggetto d’esame del profilo scelto.

    Inoltre, durante la prova orale, tutti i candidati dovranno dimostrare le loro competenze in lingua inglese ed in informatica.

    Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intenderà superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    La valutazione dei titoli

    La valutazione dei titoli, distinta per i codici concorso, è effettuata da ciascuna commissione esaminatrice, anche mediante il ricorso a piattaforme digitali, dopo lo svolgimento della prova orale nei confronti dei soli candidati che hanno superato la stessa ed è effettuata sulla base dei titoli dichiarati dai candidati negli appositi spazi della domanda di ammissione al concorso.

    Ai titoli di studio è attribuito un valore massimo complessivo di 10 punti.

    Scarica il bando di concorso al Ministero Interno

    • Bando Ministero Interno 1248 posti

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorso 1248 Ministero Interno: libri specifici per la preparazione

    xxxxxx

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.