Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi in scadenza luglio 2024: bandi attivi per più di 7000 posti

1 Luglio 2024

Concorso sostegno 2020: requisiti e cosa studiare per il concorso scuola

5 Maggio 2020

Concorso Allievi Carabinieri 2024, bando da 3852 posti aperto a civili

28 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso diplomati Milano 2025: pubblicato bando da 17 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso diplomati Milano 2025: pubblicato bando da 17 posti

    Il concorso è finalizzato all'assunzione di operatori mercato del lavoro
    Redazione Concorsi13 Gennaio 2025Updated:8 Maggio 20254 Mins Read
    Concorso diplomati Milano 2025

    Concorso diplomati Milano 2025: pubblicato bando da 17 posti per operatori mercato del lavoro. La Città Metropolitana di Milano offre nuove opportunità lavorative! Sono stati indetti 17 posti per operatori mercato del lavoro da assumere a tempo indeterminato nel settore di competenza. Un’occasione da non perdere per chi cerca un lavoro stabile e stimolante nel settore pubblico, rafforzando e migliorando gli uffici che si occupano di intrecciare relazioni tra domanda e offerta lavorativa. Le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato ed aperte a diplomati. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli di questa importante novità nel mondo della Pubblica Amministrazione: andremo a vedere quali sono le prove, le materie e i requisiti richiesti per partecipare a questa nuova opportunità.

    I posti messi a concorso

    La Città Metropolitana di Milano, in Lombardia, ha dunque indetto dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 operatori mercato del lavoro.

    Requisiti d’accesso al concorso

    Per poter partecipare al concorso, oltre i generici requisiti di ammissione come la cittadinanza italiana e la maggiore età, è richiesto:

    • Diploma o laurea nelle materie indicate nei bandi

    Perché partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Milano?

    • Stabilità lavorativa: I vincitori otterranno un contratto a tempo indeterminato, garantendo un futuro professionale sicuro.
    • Settore strategico: I servizi per l’impiego sono un settore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
    • Smart working: La possibilità di lavorare in modalità agile è un vantaggio sempre più apprezzato.
    • Opportunità di crescita professionale: L’impiego presso una grande amministrazione come la Città Metropolitana di Milano offre la possibilità di acquisire nuove competenze e crescere professionalmente.

    Quanto guadagnano gli Istruttori Comune di Milano?

    Il trattamento economico previsto per la figura degli Istruttori del Mercato del Lavoro, indetto dalla Città di Milano è pari a 21.392,87 euro annui lordi.

    Spettano inoltre l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità, l’indennità di vacanza contrattuale, il premio correlato alla performance individuale, il buono pasto, eventuali differenziali stipendiali ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.

    Come partecipare al concorso?

    Per partecipare ai concorsi è necessario presentare domanda entro il 29 gennaio 2025 sul portale inPA.

    È previsto il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

    Come si svolge la selezione?

    La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale entrambe valutate in trentesimi.

    Le prove hanno l’obiettivo di accertare l’attitudine di ciascun soggetto a svolgere le funzioni richieste dal profilo professionale e, in particolare, sono finalizzate ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze, delle capacità logico-tecniche e comportamentali, con particolare attenzione alle capacità relazionali ed alle attitudini dei soggetti interessati a rivestire il profilo ricercato.

    Per l’elenco delle materie su cui verteranno le prove, si rimanda alla lettura dei bandi.

    Durante la prova orale si provvederà inoltre all’accertamento della conoscenza della lingua inglese ed eventualmente delle competenze informatiche. Per i soggetti stranieri si verificherà anche la conoscenza della lingua italiana.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorsi Città Metropolitana Milano 2025: manuali consigliati

    x

    Scarica il bando

    • Scarica il bando qui

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.