Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 2800 tecnici Sud: il bando in Gazzetta ufficiale

6 Aprile 2021

Concorso educatori Reggio Emilia 2023, 14 posti banditi dall’ASP

24 Marzo 2023

Concorso Regione Campania 2019: pubblicati i risultati delle preselettive diplomati

10 Dicembre 2019

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorsi Allievi Marescialli 2025, bando da 140 posti nell’Esercito
Concorsi Pubblici

Concorsi Allievi Marescialli 2025, bando da 140 posti nell’Esercito

Tutte le info sul nuovo bando pubblicato dal Ministero della Difesa
Redazione Concorsi26 Febbraio 2025Updated:8 Maggio 20253 Mins Read
Concorsi Allievi Marescialli 2025

Concorsi Allievi Marescialli 2025, nuovo bando pubblicato dal Ministero della Difesa: i vincitori del concorso saranno tutti assorbiti nei ranghi dell’Esercito. È stato pubblicato un bando per il reclutamento complessivo di 140 Allievi Marescialli da ammettere al 28° corso biennale 2025-2027. Dopo i bandi per Allievi Marescialli nella Guardia di Finanza, arriva dunque il momento del comparto principale delle forze armate, ovvero l’Esercito italiano. Nel bando forze armate che stiamo per esaminare rimane fermo lo stringente limite età esercito di 26 anni. In questo articolo andremo a vedere requisiti e prove da sostenere.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di accesso
3 Come presentare domanda
4 Prove concorsi allievi marescialli 2025
5 Verifica delle qualità culturali e intellettive nell’Esercito
6 Scarica il bando
7 Concorsi Allievi Marescialli 2025: manuali consigliati

I posti a concorso sono 140 tutti per la qualifica di allievi marescialli per l’Esercito Italiano;

Requisiti di accesso

Per partecipare ai nuovi concorsi Forze armate occorre aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Inoltre si richiede il diploma di scuola superiore oppure si richiede di essere nella possibilità di conseguirlo entro la fine dell’anno scolastico.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione possono essere inviate online tramite il portale InPA sulla scheda dedicata entro e non oltre il 27/03/2025 alle ore 23:59.Per partecipare dovrai essere in possesso di:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Prove concorsi allievi marescialli 2025

Ecco l’elenco delle prove da sostenere durante il concorso:

  • Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
  • Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
  • Prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • Tirocinio;
  • Valutazione dei titoli di merito.

Verifica delle qualità culturali e intellettive nell’Esercito

La prova consisterà nella somministrazione, di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza:

  • Della lingua italiana (50% dei quesiti) anche sul piano ortogrammaticale e sintattico;
  • Di argomenti di carattere logico-cognitivo (30% dei quesiti), anche mediante la somministrazione di quesiti relativi a grafici e diagrammi;
  • Di argomenti di attualità, di cittadinanza e costituzione, di storia, di geografia e di logica matematica compresa aritmetica, algebra e geometria (20% dei quesiti).

Per i quesiti culturali si farà riferimento ai programmi ministeriali previsti per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

Scarica il bando

Scarica il bando qui

Concorsi Allievi Marescialli 2025: manuali consigliati

x

Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.