Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ASL Novara: pubblicato bando per 26 assistenti amministrativi

27 Marzo 2020

Concorso Comune di Genova: bando per 91 funzionari amministrativi

11 Giugno 2021

Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

30 Maggio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Comune di Venezia: concorso per 41 vigili urbani
    Concorsi Pubblici

    Comune di Venezia: concorso per 41 vigili urbani

    Redazione Concorsi17 Settembre 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

     

    Nuovi concorsi pubblici in arrivo negli enti locali. Il Comune di Venezia ha infatti appena bandito un concorso per 41 agenti di polizia locale, cui se ne aggiungono altri 6 da affidare alla Città metropolitana di Venezia. Per agevolare l’inserimento professionale con un’esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio, il personale sarà assunto con un contratto di formazione e lavoro della durata di un anno. Il bando di concorso è stato pubblicato con la Gazzetta Ufficiale n. 74 del 17 settembre oltre che sul sito web del Comune, in cui è stata predisposta una sezione anche per compilare la domanda di partecipazione. Esaminiamo i requisiti e le prove del nuovo concorso vigili urbani 2019.

    Concorsi Vigili urbani Comune di Venezia: requisiti

    Contenuto
    1 Concorsi Vigili urbani Comune di Venezia: requisiti
    2 Concorso Vigili urbani Comune di Venezia: prove

    Pe il nuovo concorso indetto dal Comune di Venezia è necessario come titolo di studio il diploma di scuola superiore ed il possesso della patente B unitamente ad altro titolo specificato nel bando. Per le assunzioni presso la Città Metropolitana, invece, è richiesto come requisito indispensabile aggiuntivo il possesso di abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore. La domanda potrà essere inviata entro il 17 ottobre tramite la procedura online prevista sul sito www.comune.venezia.it, sezione Concorsi e consulenze – Bandi di concorso. È richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.

    Concorso Vigili urbani Comune di Venezia: prove

    Nel caso in cui dovessero pervenire più di 300 domande l’amministrazione procederà a svolgere una prova preselettiva, le cui date saranno pubblicate il 25 ottobre. I test potranno verificare una serie di fattori specifici quali ad esempio: cultura generale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento astratto, ragionamento spaziale, resistenza allo stress. I candidati, dopo l’eventuale preselezione, saranno sottoposti all’accertamento dei requisiti fisico-funzionali e – gli idonei – prenderanno parte ad una prova scritta e orale. Di seguito il programma delle prove.

    La prova scritta verterà sulla risoluzione di quesiti teorico pratici e sulla redazione di atti relativi alle funzioni di Polizia Locale in materia di:

    – Elementi di diritto costituzionale e dell’Unione Europea;

    – Nozioni di diritto amministrativo;

    – Testo Unico in materia di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000)

    – Legge n.689 del 1981 e sue successive modifiche ed integrazioni;

    – CODICE PENALE: LIBRO II, titolo II / titolo III, capo I / titolo VI / titolo VII / titolo XII, capo I e capo II (limitatamente artt. 594-595-597), capo III sezione II da art. 605 a art. 608 / titolo XIII capo I / LIBRO III limitatamente agli artt. 650-651-666-671 e tutta la sezione II;

    – CODICE DI PROCEDURA PENALE: LIBRO I, titolo III dall’art. 55 all’art. 59/ LIBRO II, titolo V / LIBRO III / LIBRO IV art. 321 / LIBRO V , titolo II artt. Da 330 a 334, titolo III da artt. 336 a 340, titolo IV dall’art. 347 all’art. 357, titolo V artt. 360 e 370 / titolo VI dall’art. 379 all’art. 391 / e relative norme di attuazione.

    La prova orale verterà sulle materie che formano oggetto della prova scritta e inoltre:

    – Ordinamento e funzioni della Polizia Municipale (legge 7 marzo 1986 n. 65 e successive modificazioni);

    – Testo Unico leggi di PS e relativo regolamento;

    – Disciplina della circolazione stradale – Vigente codice della strada limitatamente ai seguenti articoli: da 1 a 7, da 11 a 15, da 20 a 23, 26,27, da 37 a 43, 44, da 46 a 58, 72, 74, da 78 a 80, da 94 a 102, da 115 a 117, 122, 125, 126, 126 bis, da 128 a 131, 134, 135, da 140 a 149, da 151 a 159, 162, 169, da 170 a 173, 177, da 180 a 182, da 185 a 224, e articoli del regolamento di esecuzione e di attuazione correlati;

    – Legge Regione Veneto 30 dicembre 1993, n. 63 con i relativi regolamenti comunali attuativi e Regolamento Circolazione Acquea del Comune di Venezia;

    – Nozioni di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento al D.Lgs n. 114/1998, LR n. 10/2001 e LR n. 29/2007;

    – Nozioni di edilizia con particolare riferimento al DPR n. 380/2001 e al D.lgs. n. 42/2004;

    – elementi di diritto civile e procedura civile con particolare riguardo alla notificazione di atti giudiziari.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}