Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Sostegno infanzia e primaria. Disponibile il nostro manuale per la preparazione alla prova scritta

19 Novembre 2019

Concorso diplomati policlinico Messina: pubblicato bando per 10 assistenti amministrativi

16 Maggio 2024

Camera dei Deputati senza dipendenti: si pensa a nuovi concorsi

30 Marzo 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio
    Concorsi Pubblici

    Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio

    Tutti i dettagli nell'articolo
    Redazione Concorsi17 Aprile 2025Updated:13 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso DSGA 2024

    Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio. È stato finalmente annunciato il periodo in cui si terranno le prove orali per il concorso DSGA: si comincia a metà maggio. Ad una grande attesa è corrisposto un numero molto alto di partecipanti: il concorso ordinario per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), bandito a dicembre 2024, ha generato un numero enorme di iscrizioni, con circa 29.000 domande pervenute per i 1.435 posti disponibili. Insomma, la competitività sarà alta competitività e quindi bisogna tarare la propria preparazione con un impegno adeguato.

    Quando inizieranno le prove orali del concorso DSGA?

    Contenuto
    1 Quando inizieranno le prove orali del concorso DSGA?
    2 Concorso DSGA 2024: chi ha superato la prova scritta?
    3 Le prove
    4 Concorso DSGA 2024: manuali consigliati
    5 Come superare il concorso DSGA?
    6 Le sedi
    7 Cosa fa il DSGA?
    8 Quanto guadagna un DSGA?
    9 Altri consigli sui concorsi pubblici
    10 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    11 Scarica il bando

    Le prove inizieranno nella seconda metà di maggio 2025.

    Concorso DSGA 2024: chi ha superato la prova scritta?

    Alla prova scritta hanno partecipato 7.983 candidati. Le domande presentate sono state 29.263. Gli aspiranti che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 42/60 sono 2.162:

    • Abruzzo: 89
    • Calabria: 79
    • Campania: 166
    • Emilia Romagna: 181
    • Friuli: 32
    • Lazio: 255
    • Liguria: 39
    • Lombradia: 336
    • Marche: 68
    • Piemonte: 132
    • Puglia: 157
    • Sardegna: 82
    • Sicilia: 213
    • Toscana: 138
    • Umbria: 27
    • Veneto: 168

    Le prove

    La selezione si articolerà in:

    • Prova scritta;
    • Prova orale;
    • Valutazione dei titoli.

    La prova orale avrà una durata massima di 50 minuti e consisterà in:

    • un colloquio sulle materie d’esame di cui all’Allegato B, che accerta la preparazione professionale del candidato sulle medesime e verifica la capacità di risolvere un caso riguardante la funzione di DSGA (max 48 punti);
    • una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego (max 6 punti);
    • una verifica della conoscenza della lingua inglese attraverso la lettura e traduzione di un testo (max 6 punti).

    La prova orale si intenderà superata con il punteggio di almeno 42/60.

    Non ci sarà la banca dati.

    I candidati che superano la prova orale accedono alla valutazione dei titoli. La commissione assegna ai titoli culturali e professionali elencati nel bando un punteggio massimo complessivo di 30 punti.

    Concorso DSGA 2024: manuali consigliati

    xx

    Come superare il concorso DSGA?

    Per affrontare al meglio le prove, è fondamentale una preparazione approfondita delle materie oggetto d’esame. Edizioni Simone, leader nel settore della manualistica giuridica, offre un’ampia gamma di strumenti utili:

    • Manuali specifici: Manuali di diritto amministrativo, civile e contabilità pubblica, aggiornati alle ultime normative, sono essenziali per acquisire una solida base teorica.
    • Quiz e software di simulazione: Esercitarsi con quiz a risposta multipla e simulazioni della prova scritta consente di familiarizzare con la tipologia di domande e di testare il proprio livello di preparazione.
    • Risorse online: Edizioni Simone mette a disposizione anche risorse digitali, come e-book e piattaforme online, per una preparazione flessibile e completa.

    Le sedi

    La suddivisione su base regionale avverrà in questo modo:

    Cosa fa il DSGA?

    Il DSGA svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.

    Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.

    Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche.

    Quanto guadagna un DSGA?

    Un Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) appena assunto guadagna 23.986,09 euro cui va aggiunta la tredicesima mensilità. Dunque, mensilmente lo stipendio lordo di un DSGA è di 1.998 euro lordi (circa 1.650 euro netti) per i primi 8 anni di servizio.

    Dopo circa quindici anni di servizio, lo stipendio di un DSGA arriva a 29.208,64 euro lordi che corrispondono a uno stipendio lordo mensile di circa 2.434 euro (circa 2.100 euro netti).

    Un DSGA, dopo circa trent’anni di servizio, può arrivare a guadagnare 34.589,53 euro lordi l’anno, ovvero 2.882 euro lordi mensili (circa 2.500 euro netti).

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Scarica il bando

    Scarica il bando qui

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sul concorso

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}