Vuoi lavorare in Parlamento? Se la risposta è sì, sarai ben felice di sapere che è stato pubblicato – con la Gazzetta Ufficiale n. 80 del 8 ottobre – un bando di concorso da 60 Coadiutori parlamentari. Tramite il proprio account SPID sarà infatti possibile candidarsi alla posizione appena aperta dal Senato della Repubblica utilizzando il sito web concorsi.senato.it.
Â
Concorsi Parlamento: requisiti
Chi può partecipare al nuovo concorso in Parlamento? È richiesto un titolo di studio specifico, ossia il diploma di scuola superiore di secondo grado ed un requisito anagrafico. Infatti, si richiede un’età minima di 18 anni e massima di 45. La domanda di partecipazione potrà essere compilata tramite il sito concorsi.senato.it utilizzando un account SPID entro l’8 novembre.
Â
Concorso in Senato: le prove
In data 14 gennaio 2020 saranno pubblicate le date della prova preliminare che verterà su quesiti sono di carattere logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo) e di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento critico-verbale).
È prevista anche una prova tecnica di idoneità dattilografica – della durata di cinque minuti – che consisterà nella copiatura di un testo avente lunghezza compresa tra le 1340 e le 1360 battute, mediante l’utilizzo di un apposito programma di video scrittura, appositamente predisposto, con personal computer dotato di tastiera italiana.
Le prove scritte sono:
-
risposta a 10 quesiti sulla storia d’Italia dal 1861 ai giorni nostri;
-
risposta a 10 quesiti sull’ordinamento costituzionale italiano;
-
traduzione in italiano, senza l’ausilio di vocabolario, di uno o più testi nella lingua inglese.
Le prove orali e tecniche sono le seguenti:
- storia d’Italia dal 1861 ai giorni nostri;
- ordinamento costituzionale italiano;
- lettura e traduzione di un brano scritto nella lingua inglese, che costituisce la base per successive domande e per una conversazione;
- quesito tendente ad accertare la conoscenza del programma «Microsoft ® Excel»;
- quesito tendente ad accertare la conoscenza del programma «Microsoft ® Word».