Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuovo concorso scuola straordinario 2020: pubblicato il bando per il ruolo

10 Luglio 2020

Nuovo protocollo concorsi pubblici: no tampone, no green pass

1 Giugno 2022

Concorso Veneto Lavoro, bando da 211 posti nei Centri per l’impiego a Venezia

1 Luglio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 177 Posti varie qualificheComune di Genova

    Concorso 177 Posti varie qualificheComune di Genova

    Carlo Melluso8 Aprile 20196 Mins Read
    Scadenza Domanda: 06/05/2019
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Nord
    Numero posti:
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: del 05/04/2019 n.27
    91 Istruttori Servizi Amministrativi

    Prova preselettiva e prove d’esame 

    Preselezione 
    Le prove di esame saranno precedute da una preselezione la cui correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati.
    L’eventuale preselezione consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come programma delle prove (scritte ed orali). I criteri di valutazione saranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice.
    Nel caso di effettuazione di prova preselettiva, la verifica dell’ammissibilità al concorso sarà effettuata dopo l’esito della preselezione e nei confronti dei soli candidati ammessi a partecipare alla prova scritta. 

    PROVE D’ESAME 
    Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una prova orale.

    Programma d’esame
    La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potranno consistere nella redazione di un elaborato, di un progetto, nella formazione di schemi di uno o più atti amministrativi o tecnici oppure da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica.
    Nel caso in cui la prova scritta consista nella somministrazione di un questionario a risposta multipla la correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati. 

    La prova scritta e la prova orale verteranno sulle seguenti materie:
    – Ordinamento degli Enti Locali
    – Ordinamento contabile e finanziario degli enti locali;
    – Diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
    – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
    – Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
    – Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nelle Pubblica Amministrazione;
    – rapporto di lavoro nell’ente locale e Contratto Nazionale di Lavoro del Comparto Regioni – Enti Locali (D.Lgs. n. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni);
    – Statuto e Regolamenti del Comune di Genova con particolare riferimento all’ordinamento contabile;
    -Codice dei Contratti.

    58 Funzionari Servizi Amministrativi

    Prova preselettiva e prove d’esame 

    Preselezione 
    Le prove di esame potranno essere precedute da una preselezione la cui correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati.
    L’eventuale preselezione consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come programma delle prove (scritte ed orali). I criteri di valutazione saranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice. 

    PROVE D’ESAME 
    Gli esami consisteranno in due prove scritte ed una prova orale. 

    Programma d’esame 
    Le prove scritte saranno volte ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potranno consistere nella redazione di un elaborato, di un progetto, nella formazione di schemi di uno o più atti amministrativi oppure da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica.

    Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
    – Diritto Amministrativo;
    – Normativa in materia di contratti pubblici (lavori, servizi e forniture);
    – Normativa in materia di contabilità pubblica;
    – Normativa in materia fiscale riguardante le autonomie locali;
    – Diritto Civile limitatamente al libro IV del Codice Civile;
    – Ordinamento delle Autonomie Locali;
    – Regolamentazione dei Servizi Pubblici Locali;
    – Elementi di Diritto Societario. 

    La prova orale, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, verterà altresì sui seguenti argomenti:
    – Reati concernenti la Pubblica Amministrazione;
    – Normativa sul trattamento dei dati personali;
    – Disciplina normativa e contrattuale del lavoro alle dipendenze degli Enti Locali.
     

    28 Istruttori Servizi Tecnici

    Prova preselettiva e prove d’esame 

    Preselezione 
    Le prove di esame saranno precedute da una preselezione la cui correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati.
    L’eventuale preselezione consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come programma delle prove (scritte ed orali). I criteri di valutazione saranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice.

    PROVE D’ESAME 
    Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una prova orale. 

    Programma d’esame 
    La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potranno consistere nella redazione di un elaborato, di un progetto, nella formazione di schemi di uno o più atti amministrativi o tecnici oppure da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica.
    Nel caso in cui la prova scritta consista nella somministrazione di un questionario a risposta multipla la correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati. 

    La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
    – Topografia;
    – Costruzioni, tecnologia delle costruzioni;
    – Problematiche relative al rilievo topografico (strumenti, poligonali, triangolazioni, livellazioni, tracciamenti) ed architettonico;
    – Contabilità dei lavori pubblici, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi;
    – Problematiche relative alla manutenzione, all’adeguamento e al recupero di edifici esistenti nonché alla progettazione di edifici pubblici e infrastrutture di interesse comunale;
    – Normativa in materia di installazione e segnalazione di cantieri stradali;
    – Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade
    – Codice dei Contratti;.
    – Elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro – Elementi di legislazione edilizia e urbanistica;
    – Elementi normativi in materia di abbattimento delle barriere architettoniche;
    – Elementi normativi in materia ambientale;
    – Regolamento edilizio;
    – Regolamento di igiene e del suolo;
    – Regolamento per la rottura del suolo pubblico e per l’uso del sottosuolo e delle infrastrutture municipali. 

    La prova orale, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, verterà altresì sui seguenti argomenti:
    – Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico 18/08/2000, n. 267 e s.m. i.);
    – Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge n. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, DPR n. 445/00);
    – Normativa in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n.196/03);
    – Elementi sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche Amministrazioni (D.L.gs. 30/03/2001, n. 165, e s.m.i.; C.C.N.L Comparto Regioni ed Autonomie Locali);
    – Diritti e doveri del pubblico dipendente;

    Lingua Inglese e Informatica

    Nel corso delle prove orali verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese.
     
    E’ altresì previsto, in sede di prova orale, l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.