Professione:
Ente:
Area geografica: Nord
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia:
Fonte: del 02/07/2019 n.52
Prova preselettiva
In caso di numero elevato di candidati, l’Amministrazione si riserva la possibilità di prevedere una prova preselettiva, da svolgersi prima dell’ammissione dei candidati.
Prova scritta:
consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla su principi generali di diritto sanitario e di diritto amministrativo/elementi di legislazione regionale in materia di finanziamento, contabilità, programmazione e controllo delle Aziende Sanitarie/elementi di legislazione statale, regionale e regolamenti in materia sanitaria delle Aziende Sanitarie e degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico di diritto pubblico/principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel Servizio Sanitario Nazionale/principi generali in materia di protezione dei dati personali (privacy), di diritto di accesso civico, di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni, di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nelle Pubbliche Amministrazioni, di tutela della salute nei luoghi di lavoro e di legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni.
Prova pratica
potrà consistere nella stesura di un atto, provvedimento, schema, flusso, procedura o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla connessi alla qualificazione professionale richiesta sui medesimi argomenti della prova scritta, nonché alla risoluzione di casi pratici anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
Prova orale
verterà sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica. La prova orale comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera (inglese o francese), a scelta del candidato in sede di compilazione della domanda.
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n