Professione:
Ente:
Area geografica: Campania
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia: Napoli
Fonte: Gazzetta Ufficiale del 13/08/2019 n.64
EVENTUALE PRESELEZIONE
Al fine di garantire il sollecito svolgimento del Concorso, l’Azienda, in caso di ricezione di un numero di domande superiore a 250, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione predisposta dallo stesso Ente o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.
L’eventuale prova preselettiva consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.
PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a risposta multipla concernenti le seguenti materie: diritto amministrativo; legislazione sanitaria (nazionale e regionale) riguardante il S.S.N.; contrattualistica pubblica; anticorruzione e trasparenza.
PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale messo a concorso.
PROVA ORALE: oltre alle materie oggetto della prova scritta e pratica, comprenderà anche elementi di informatica (accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
Assistenti Amministrativi
EVENTUALE PRESELEZIONE
Al fine di garantire il sollecito svolgimento del Concorso, l’Azienda, in caso di ricezione di un numero di domande superiore a 250, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione predisposta dallo stesso Ente o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.
L’eventuale prova preselettiva consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.
PROVA SCRITTA: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su elementi di diritto amministrativo e di legislazione sanitaria (nazionale e regionale) riguardante il S.S.N.;
PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale messo a concorso.
PROVA ORALE: oltre alle materie oggetto della prova scritta e pratica, comprenderà anche elementi di informatica (accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
[title text=”per la preparazione”]
[ux_products ids=”7473,9118,7419″]
DATE E SEDI DI ESAME
La data, l’ora, il luogo, le indicazioni e le modalità di svolgimento, i criteri di attribuzione dei punteggi dell’eventuale preselezione saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito Aziendale http://www.aslnapoli1centro.it nell’area Avvisi e Concorsi, non meno di quindici giorni prima della sua effettuazione.