Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola 2023: pubblicati quadri riferimento prove scritte

22 Febbraio 2024

Concorso ASL Caserta: bando da 151 posti per diplomati e laureati in Campania

27 Maggio 2020

Consulente finanziario: le nuove sessioni d’esame

16 Gennaio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 120 Commissari Polizia di Stato

    Concorso 120 Commissari Polizia di Stato

    Carlo Melluso10 Dicembre 20193 Mins Read
    Scadenza Domanda: 02/01/2020
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Nazionale
    Numero posti:
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 03/12/2019 n.95
    EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA
    Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a cinquanta volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a tremila, viene svolta una prova preselettiva.
    La prova preselettiva consiste nel rispondere esattamente a un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla, sulle seguenti materie: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale, diritto amministrativo.
    La banca dati dei 5000 quesiti, che sono utilizzati per elaborare i questionari per la prova preselettiva, è pubblicata sul sito web istituzionale www.poliziadistato.it, almeno trenta giorni prima dello svolgimento della medesima prova.
    Almeno sette giorni prima dello svolgimento della prova sono pubblicate sul sito web www.poliziadistato.it le “Disposizioni per l’espletamento della prova preselettiva”.
    Il previsto questionario contiene n. 40 quesiti per ciascuna delle discipline indicate in precedenza.
    I candidati devono rispondere al questionario entro il tempo massimo complessivo stabilito dalla Commissione esaminatrice, che sarà pubblicato sul sito web istituzionale www.poliziadistato.it.

    [title text=”per la prova preselettiva”]

    [ux_products ids=”10642″]

    PROVE D’ESAME
    Gli esami del concorso consistono in due prove scritte e una prova orale.
    Le due prove scritte, della durata massima di otto ore ciascuna, vertono sulle seguenti materie:

    a) diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
    b) diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale.

    La prova orale, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, verte su: diritto civile; diritto del lavoro; diritto della navigazione; ordinamento dell’amministrazione della pubblica sicurezza; nozioni di medicina legale; nozioni di diritto dell’Unione europea e di diritto internazionale. Il colloquio comprende anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato tra l’inglese, il francese, lo spagnolo  e il  tedesco,  nonché dell’ informatica.

    L’accertamento della conoscenza della lingua straniera consiste in una traduzione, senza l’ausilio del dizionario, di un testo, nonché in una conversazione. L’accertamento della conoscenza dell’informatica è diretto a verificare il possesso, da parte del candidato, di un livello sufficiente di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, in linea con gli standard europei e può prevedere anche una dimostrazione pratica di utilizzo dei più noti applicativi di supporto all’attività d’ufficio.

     

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    La prova preselettiva si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma, Via A.G. Eiffel, ingresso Est –  Roma, il 5 febbraio 2020 alle ore 9.00, come pubblicato sulla G.U. del 3 gennaio 2020.
    Eventuali ulteriori informazioni riguardanti la sede, la data e l’ora della citata prova preselettiva saranno pubblicate sul sito istituzionale della Polizia di Stato il 31 gennaio 2020.

    PROVE

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    28 Maggio 2025

    Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

    7 Maggio 2025

    Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    Ultime notizie

    Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

    28 Maggio 20258

    Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare

    7 Maggio 20252

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202576

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.