Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi in Sicilia: bando al Comune di Sciacca per 28 posti

16 Marzo 2021

Cosa sono i segni di riconoscimento?

5 Novembre 2023

Comune di Forlì: concorsi per 15 amministrativi. Ecco il bando 2021

16 Marzo 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici: ecco come cambieranno e quali saranno le nuove assunzioni
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici: ecco come cambieranno e quali saranno le nuove assunzioni

    Alessio Caiaffa14 Novembre 2019Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Durante l’ultimo question time alla Camera dei deputati, sono state rilasciate delle interessanti dichiarazioni da parte dell’attuale Ministro per la Pubblica amministrazione che ha spiegato come cambieranno i nuovi concorsi pubblici 2019-2020. A partire dai prossimi mesi, infatti, inizieranno ad essere apportate diverse novità all’attuale sistema di nuove assunzioni in P.A. che riguarderanno le graduatorie, gli idonei ma non solo. Vediamo nel dettaglio come cambieranno i nuovi concorsi pubblici.

    Nuovi concorsi pubblici: le novità

    Le prime interessanti novità riguardano i candidati idonei che, allo stato attuale e secondo l’ultima legge di bilancio 2019, non possono essere richiamati dalle amministrazioni che hanno indetto le gare pubbliche. La situazione cambia con il nuovo disegno di legge di bilancio che – a partire dal 2020 – ripristinerà la possibilità per un candidato idonei di poter essere richiamato dalla P.A. che ha dato avvio al concorso pubblico. Ciò consentirà di scorrere le graduatorie più facilmente anche a seconda dei fabbisogni assunzionali previsti che, pertanto, potranno essere colmati senza il bisogno di provvedere a bandire dei nuovi concorsi pubblici.

    Concorsi pubblici: sbloccato il turnover al 100%

    A seguito del crescente numero di pensionamenti dovuti a Quota 100, si stabilisce il turnover al 100% consentendo nuove assunzioni per un numero pari a quello dei dipendenti in uscita. Ciò vale per i dipendenti statali ossia dipendenti dei ministeri, della presidenza del Consiglio, delle agenzie fiscali e degli enti pubblici non economici.

    Concorsi pubblici: il 15 novembre si avvicina

    Ricordiamo, inoltre, che il 15 novembre scade formalmente il vincolo che era stato introdotto dall’ultima legge di bilancio 2019 per le nuove assunzioni da parte degli enti pubblici. Ricordiamo infatti che le PP.AA. – per tutto il 2019 – hanno bandito solo concorsi per i quali erano già state stanziate le relative risorse economiche e che il blocco alle nuove procedure pubbliche di gara rendeva impossibili nuove assunzioni tramite concorso oltre quelle già previste negli anni precedenti. Il vincolo cadrà anche per le Università. Secondo le stime politiche, le nuove assunzioni del 2020 in P.A. si aggirano intorno alle 150mila unità.

    Concorsi pubblici: più assunzioni anche per le Regioni

    Come se non bastasse, anche le Regioni a statuto ordinario potranno “incrementare annualmente, per assunzioni di personale a tempo indeterminato, la spesa del personale registrata nel 2018, in misura non superiore al 10% nel 2020, al 15% nel 2021, al 18% nel 2022, al 20% nel 2023 e al 25% nel 2024, in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e fermo restando il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio asseverato dall’organo di revisione”. Anche per gli enti locali si attende, entro la fine di questo mese, un provvedimento simile. Ciò è previsto dal primo provvedimento attuativo del Decreto crescita, pubblicato in Gazzetta ufficiale questa settimana e suddivide idealmente le Regioni in fasce per tetti di spesa.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}