Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso pubblico Imperia 2025: pubblicato bando da 14 posti per diplomati

2 Luglio 2025

Esame di avvocato 2023: ritorno alle prove scritte o conferma dell’orale rafforzato?

12 Maggio 2023

Concorso 1000 operatori giudiziari: scarica gratis il manuale per la prova orale

26 Novembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 84 Assistenti Amministrativi – Regione Toscana

    Concorso 84 Assistenti Amministrativi – Regione Toscana

    Carlo Melluso20 Febbraio 20203 Mins Read

    La Regione Toscana indice un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive n. 84 unità di personale, di categoria C, per il profilo professionale “Assistente amministrativo”.

    Scadenza Domanda:
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Toscana
    Numero posti: 84
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 18/02/2020 n.14
    Prova preselettiva
    Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 500, l’Amministrazione può procedere, tramite la Commissione esaminatrice nominata per lo svolgimento del presente concorso, alla preselezione dei concorrenti mediante il ricorso a test selettivi atti a verificare la conoscenza delle materie d’esame.
    La gestione della preselezione, anche mediante ricorso a sistemi automatizzati, può essere affidata, sulla base di criteri stabiliti dalla Commissione, a ditta specializzata.

    Prova scritta
    La prova scritta potrà essere svolta, a scelta della Commissione esaminatrice sulla base del numero di candidati ammessi al concorso, sotto forma di elaborato scritto e/o questionario a risposte sintetiche, anche a carattere teorico-pratico, volte a verificare le capacità applicative ed attitudinali dei candidati, anche con riferimento a specifiche situazioni o a casi problematici, sulle materie di seguito riportate:

    • elementi di diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e alla disciplina dei fondi di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, pubblicato su Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2013;
    • elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto;
    • elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso), alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonché all’attività contrattuale della pubblica amministrazione;
    • elementi di diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto e all’Organizzazione e al funzionamento dell’ordinamento della Regione Toscana;
    • elementi di finanza e contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento alle fonti normative e all’ordinamento contabile delle Regioni.

    Prova orale
    La prova orale verte, oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, sulle seguenti materie:

    • elementi in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri del dipendente e CCNL Funzioni Locali 2016/2018;
    • elementi in materia di protezione dati personali, anche in relazione al GDPR n. 679/2016;
    • strumenti applicativi informatici di base e strumenti web;
    • verifica della conoscenza di base della lingua inglese;
    • per i candidati non italiani sarà valutata l’adeguatezza della conoscenza della lingua italiana.

    [title text=”per la preparazione”]

    [ux_products ids=”14246,9118,7419″]

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    La prova preselettiva si svolgerà nelle date 21 – 22 e 23 luglio 2020.
    Il dettaglio del diario della prova – orario e luogo di svolgimento della prova preselettiva – o l’eventuale rinvio, saranno portati a conoscenza dei candidati mediante avviso pubblicato su questa pagina del sito web istituzionale di Regione Toscana.
    Scarica l’avviso integrale

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.