Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La Normale di Pisa apre a Napoli e la Bocconi a Roma

15 Novembre 2017

Concorso MEF 2020: bando da 243 posti per collaboratori amministrativi

1 Luglio 2020

Concorso Corte dei Conti 2025: bando per 18 laureati

2 Gennaio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 70 Assistenti Amministrativi e 35 Specialisti Amministrativi – Regione Lombardia

    Concorso 70 Assistenti Amministrativi e 35 Specialisti Amministrativi – Regione Lombardia

    Carlo Melluso24 Febbraio 20205 Mins Read

    Concorso Regione Lombardia 2020: 70 posti amministrativi per diplomati. Il Comune di Milano ha pubblicato un bando di concorso molto interessante che rappresenta un’ottima opportunità lavorativa per diplomati. Il Comune infatti garantisce nuove assunzioni 2020 a tempo pieno e indeterminato, nella categoria C – per 70 assistenti di area amministrativa presso la Giunta di Regione Lombardia.
    Il nuovo concorso Regione Lombardia è affiancato da un altro concorso pubblico che prevede nuove assunzioni per 35 laureati come specialisti in area amministrativa a tempo determinato con un contratto di due anni.

    Scadenza Domanda: 05/05/2020
    Professione: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 70 posti, con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella Categoria c – Assistente Area Amministrativa presso la Giunta di Regione Lombardia;
    Selezione pubblica per esami per l’assunzione, con contratto di formazione e lavoro della durata di 24 mesi, di n. 35 unità di Categoria D – Specialista Area Amministrativa presso la Giunta di Regione Lombardia.

    La domanda di partecipazione può essere presentata, a partire dalle ore 10:00 del 2 marzo 2020 ed entro le ore 12:00 del 3 aprile 2020, dai cittadini italiani anche residenti all’estero o da soggetti esteri residenti in Italia iscritti al servizio sanitario nazionale, esclusivamente online, attraverso il sistema informativo di Regione Lombardia dedicato ai bandi (www.bandi.servizirl.it) per accedere al quale occorre registrarsi e autenticarsi con il PIN della tessera sanitaria CRS/TS-CNS (in tal caso sarà necessario quindi aver richiesto il PIN presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d’identità valido e di essersi dotati di un lettore di smartcard e di aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo) oppure con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/).
    Ente:
    Area geografica: Lombardia
    Numero posti: 105
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 28/02/2020 n.17

    70 Assistenti Amministrativi

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    Prova preselettiva
    Qualora le domande di partecipazione al concorso siano in numero superiore a 350, Regione Lombardia si riserva la facoltà di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva.
    L’eventuale prova preselettiva consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla di tipo logico – deduttivo – numerico e/o sulle materie previste dal presente bando che eventualmente potranno essere corrette con l’ausilio di sistemi informatizzati.

    Prove e materie d’esame
    Le prove d’esame consistono in una prova scritta (sotto forma di quesiti a risposta sintetica e/o predeterminata e/o svolgimento di un elaborato) ed una prova orale.

    Materie della prova scritta

    • Elementi di diritto amministrativo (L. 241/90, D.Lgs. 50/2016, ecc.) con particolare riferimento al procedimento amministrativo e disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
    • Fondamenti di diritto costituzionale e regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
    • Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs. 39/2013, D.Lgs. 33/2013);
    • Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia.
    • Programmazione, bilancio e contabilità regionale (l.r. 34/1978 e sm.i.);
    • Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i).

    Prova orale
    I candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30 (ventuno/trentesimi), sono ammessi alla prova orale.
    La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta, nonché sulla verifica della conoscenza di base della lingua inglese e dell’utilizzo dei sistemi applicativi informatici più diffusi.

     

    35 Specialisti Amministrativi

     Programma delle prove d’esame
    Le prove d’esame consistono in una prova scritta sotto forma di test a risposta multipla e in colloqui e sono finalizzate a verificare l’attitudine all’apprendimento e le rispettive conoscenze e attitudini in relazione alle professionalità per le quali verranno indette le selezioni.
    La prova scritta verterà sui seguenti argomenti:

    • Diritto costituzionale e regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
    • Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
    • Rapporti tra l’ordinamento dell’Unione Europea e l’ordinamento interno, con riferimento, in particolare, al sistema delle fonti del diritto;
    • Ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs.165/2001, D.P.R. 62/2013, D.Lgs 150/2009, C.C.N.L);
    • Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Lombardia – L.r. n. 20/2008);
    • Diritto amministrativo (L. 241/90, ecc.) con particolare riferimento al procedimento amministrativo, disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000) e contratti pubblici (D.Lgs 50/2016);
    • Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs 39/2013, D.Lgs 33/2013);
    • Tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679);
    • Programmazione, bilancio e contabilità regionale (L.r. 34/1978 e s.m.i.);
    • Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i).

    La prova scritta, inoltre, potrà contemplare anche la risoluzione di quesiti di tipo logico – deduttivo – numerico.
    Il colloquio verterà sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta, nonché sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei sistemi applicativi informatici più diffusi.

     

    [title text=”per la preparazione”]

    [ux_products ids=”14341,14333,7419,9118″]

    DATE E SEDI DI ESAME

    Concorso 70 Assistenti Amministrativi – Comunicazione del 16 aprile 2021
    Si comunica che la prova scritta si svolgerà in modalità telematica da remoto con il software “proctor exam”, come da file “istruzioni”, il giorno 4 giugno 2021 a partire dalle ore 14,00.
    I candidati che non riceveranno comunicazione relativa all’esclusione dalla prova scritta dovranno collegarsi il giorno e l’ora indicati.

     

     

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.