Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero Trasporti (MIT) 2023: bando per 160 diplomati

11 Dicembre 2023

Concorsi ASL: decine di posti per diplomati e laureati come assistenti e collaboratori amministrativi

28 Novembre 2019

Come diventare avvocato

29 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Commissari in Polizia: pubblicato bando da 120 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Commissari in Polizia: pubblicato bando da 120 posti

    Alessio Caiaffa4 Dicembre 2019Updated:25 Giugno 20242 Mins Read

    Con la Gazzetta ufficiale n. 95 del 3 dicembre è stato pubblicato il bando di concorso da parte del Ministero dell’Intero per il conferimento di centoventi posti di commissario della carriera dei funzionari della Polizia di Stato. Il nuovo concorso pubblico permette quindi di aumentare il numero delle risorse disponibili nel corpo di Polizia secondo anche quanto già previsto dalle precedenti previsioni di bilancio. Anche in questo caso, il concorso prevede sia prove teoriche che prove fisiche e attitudinali che devono essere portate a termine con successo.

    Esaminiamo nel dettaglio il nuovo bando di concorso commissari in Polizia dello Stato e verifichiamo prove e requisiti.

    Concorso Commissari 2019: requisiti

    Per partecipare al nuovo bando di concorso in Polizia è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver compiuto il trentesimo anno di età. È inoltre richiesto un titolo di laurea in una delle seguenti classi:

    1) classe delle lauree magistrali in giurisprudenza (LMG/01); classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia (LM-56); classe delle lauree magistrali in scienze della politica (LM-62); classe delle lauree magistrali in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali (LM-77);

    2) classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza (22/S); classe delle lauree specialistiche in scienze dell’economia (64/S); classe delle lauree specialistiche in scienze della politica (70/S); classe della lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S); classe della lauree specialistiche in scienze economico-aziendali (84/S); classe delle lauree specialistiche in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S).

    Concorso Commissari 2019: come fare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e trasmessa entro il 2 gennaio 2020. Il portale cui fare riferimento è quello dedicato ai concorsi pubblici in Polizia dello Stato, ossia concorsionline.poliziadistato.it.

    Concorso Commissari 2019: prove

    Il concorso si articola nelle seguenti fasi:

    • prova preselettiva
    • accertamento dell’efficienza fisica;
    • accertamenti psico-fisici;
    • accertamento attitudinale;
    • prove scritte;
    • valutazione dei titoli dei candidati;
    • prova orale.

    La prova preselettiva consiste nel rispondere esattamente a un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla, sulle seguenti materie: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale, diritto amministrativo.

    Le prove fisiche invece, consisteranno in una corsa di 1000m, nel salto in alto e in una serie di piegamenti sulle braccia con paramtri diversi sia per uomini che per donne.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.