Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Prefettura 2022: bando da 180 posti per carriera prefettizia

28 Dicembre 2021

Assunzioni Amazon 2020: 1.400 nuovi posti di lavoro

13 Febbraio 2020

Le date dei test preliminari TFA sostegno

24 Febbraio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola ordinario 2020: cosa studiare per la prova scritta
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola ordinario 2020: cosa studiare per la prova scritta

    Emma Cosentino8 Gennaio 2020Updated:25 Giugno 20244 Mins Read

    Concorso ordinario scuola secondaria 2020: cosa studiare per la prova scritta. Il punto della situazione sul Concorso scuola docenti 2020 e su cosa studiare per la prova scritta. Il D.L. 126/2019 convertito in L.159/2019, ha autorizzato il MIUR a bandire contestualmente un concorso straordinario ed uno ordinario per l’assunzione di docenti su posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado. I nuovi concorsi scuola 2020 sono diversi tra loro e la recente pubblicazione del decreto scuola convertito in Gazzetta ufficiale è il primo vero passo per arrivare poi alla pubblicazione del bando di concorso 2020 che sarà a sua volta pubblicato ad inizio febbraio. Per completezza, riportiamo anche l’articolo in cui abbiamo spiegato cosa studiare per il concorso scuola straordinario 2020.

    Ricordiamo, inoltre, che il concorso ordinario nella scuola secondaria di primo e secondo grado è disciplinato dal decreto legislativo n. 59 del 2017 (non dal recente decreto 126/2019). Cosa studiare per il concorso scuola ordinario 2020?

     

    Concorso scuola ordinario secondaria 2020: le prove

    Contenuto
    1 Concorso scuola ordinario secondaria 2020: le prove
    2 Le “Avvertenze Generali” si devono studiare?
    3 526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo
    4 526/B1 – Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche
    5 Ci sarà la prova preselettiva al concorso ordinario secondaria?
    6 Concorso ordinario secondaria: cosa studiare per la prova scritta?
    7 526/CF – Concorso a Cattedra Manuale per la Seconda Prova Scritta

    L’art. 6 del decreto legislativo n. 59 del 2017 prevede tre diverse prove:

    – una prima prova scritta che ha lo scopo valutare il grado di conoscenze e competenze del candidato sulle discipline afferenti alla classe di concorso. Nel caso delle classi di concorso concernenti le lingue e culture straniere, la prova deve essere prodotta nella lingua prescelta. La prima prova scritta è superata dai candidati che conseguono il punteggio minimo di 7/10;

    – una seconda prova scritta per valutare il grado di conoscenze e competenze del candidato sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche (sono gli stessi argomenti dei 24 CFU). La seconda prova scritta è superata dai candidati che conseguono il punteggio minimo di 7/10;

    – una prova orale che consiste in un colloquio per valutare e verificare il grado di conoscenze e competenze nelle discipline facenti parte della classe di concorso, di una lingua straniera europea, nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

     

    Le “Avvertenze Generali” si devono studiare?

    Molti argomenti delle cd. Avvertenze generali sono comuni a quelli oggetto della seconda prova scritta, anche se non c’è una totale corrispondenza. Ad esempio, nelle avvertenze generali manca l’antropologia mentre è parte fondamentale la legislazione e normativa scolastica rispetto alla quale non è ancora noto se e come sarà oggetto di esame.

    Se vuoi avvantaggiarti con le Avvertenze generali e con la Legislazione scolastica potresti considerare il nostro kit in offerta valido anche per il concorso scuola 2020 ordinario

    • SegnapostoAcquista

      526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo

      48,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/B1 – Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche

      30,00€

     

    Ci sarà la prova preselettiva al concorso ordinario secondaria?

    Il D.lgs 59/2017, che come abbiamo detto disciplina il concorso ordinario, non prevede una prova preselettiva. Tuttavia non si può escludere che il bando possa prevederla nell’eventualità che il numero di candidati sia di molto superiore al numero di posti messi a concorso. Ciò accade, ad esempio, per il  concorso ordinario per infanzia e primaria.

    Al momento quindi non è possibile sapere quali potrebbero essere gli argomenti oggetto dell’eventuale prova preselettiva. Volendo prendere riferimento quanto previsto dal decreto 327/2019 per il concorso della scuola dell’infanzia e primaria e quanto previsto dal bando del concorso ordinario del 2012 potrebbero essere oggetto: comprensione del testo e capacità logiche (previste da entrambi), competenze digitali e lingua comunitaria (previste per il concorso 2012 ma non per il concorso 2019 per infanzia e primaria); normativa scolastica (prevista per il concorso infanzia e primaria ma non nel concorso 2012).

     

    Concorso ordinario secondaria: cosa studiare per la prova scritta?

    Che cosa studiare allora per il concorso scuola 2020 ordinario? In attesa che i bandi, previsti entro inizio febbraio, è utile senza dubbio iniziare a studiare per la prima prova scritta le discipline della propria classe di concorso.

    I manuali sulle singole discipline e per le varie classi di concorso sono visibili qui www.concorsiacattedra.it: basta solo scegliere la classe di concorso che più ti interessa e vedere quali sono i manuali pensati appositamente per te.

    Per la seconda prova scritta, invece, le discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle tecnologie didattiche potranno essere approfondite su questo manuale specifico per la preparazione

    • SegnapostoAcquista

      526/CF – Concorso a Cattedra Manuale per la Seconda Prova Scritta

      39,00€

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}