Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Sapienza di Roma: due bandi per diplomati e laureati

7 Novembre 2022

Concorso Consiglieri Parlamentari: bando in arrivo

24 Luglio 2019

Pubblicato concorso ENAC 2022, bandi per 114 laureati

28 Dicembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Comune Milano 2020: bando per 32 istruttori educativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso Comune Milano 2020: bando per 32 istruttori educativi

    Alessio Caiaffa30 Dicembre 2019Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Pubblicato un nuovo bando di concorso dal Comune di Milano per 32 istruttori dei servizi educativi. Con un nuovo bando infatti, oltre alle nuove assunzioni previste per 173 collaboratori amministrativi diplomati di cui abbiamo già parlato, si avvia una selezione per 32 nuovi istruttori dei servizi educativi di cat. C e pos. economica C1. Le nuove risorse saranno assegnate all’area scuola dell’infanzia. Il concorso per educatori dunque mira ad assumere personale da assegnare alla cura della formazione e della socializzazione dei minori e alla sorveglianza ed assistenza nell’ambito dei servizi educativi. Il nuovo bando di  concorso istruttori educativi Milano è online sul sito web del Comune.

     

    Concorso Comune Milano: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso Comune Milano: requisiti
    2 Come fare domanda?
    3 Inizia a prepararti: cosa studiare?
    4 525 – Concorso per Maestre della Scuola dell’Infanzia
    5 Le prove

    Quali sono i requisiti del nuovo concorso istruttori educativi Milano? Per partecipare si richiede una laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia; oppure una laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis). In alternativa, è possibile presentare un diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, magistrale oppure liceo socio-psico-pedagogico purché conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002. Si richiede inoltre il pagamento della tassa di concorso di Euro 3,90.

    Scarica il bando 32 istruttori educativi

     

    Come fare domanda?

    La domanda di partecipazione alla Selezione dovrà essere redatta unicamente in via telematica entro le ore 12:00 del 20 GENNAIO 2020 – pena esclusione dalla procedura selettiva. Per candidarti al concorso clicca qui.

    Inizia a prepararti: cosa studiare?

    • SegnapostoAcquista

      525 – Concorso per Maestre della Scuola dell’Infanzia

      32,00€

    Le prove

    Gli esami consisteranno in una prova scritta ed in una prova orale.

    Di seguito le materie su cui verteranno entrambe le prove:

    • l diritti dei bambini e delle bambine nella Costituzione Italiana e nelle Carte internazionali;
    • Carta dei Servizi Educativi all’lnfanzia del Comune di Milano;
    • Linee di indirizzo pedagogiche dei Servizi all’lnfanzia 0-6 del Comune di Milano;
    • Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riguardo alle comunità e strutture scolastiche (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.);
    • C.C.N.L. Enti Locali con particolare riferimento al rapporto di lavoro e ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
    • Nozioni in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii.);
    • Elementi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.li.);
    • Metodologia e didattica nei servizi educativi (fascia 3-6);
    • Orientamenti dell’attività educativa (con particolare riferimento al D.M. 03.06.1991 e successivi);
    • Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia del 5 settembre 2012;
    • Le finalità della scuola dell’infanzia;
    • Elementi di psicologia dell’età evolutiva;
    • Elementi di pedagogia;
    • Tempi, spazi, materiali e loro significato nelle attività educative e di apprendimento del bambino;
    • La Sezione: organizzazione, indirizzi educativi e metodologici;
    • Il gioco e la scoperta dei linguaggi e dei simboli;
    • l bambini con svantaggi o difficoltà di sviluppo cognitivo, affettivo e sociale: il valore di una didattica inclusiva;
    • L’educazione interculturale.
    • II P.T.0.F.: la progettazione Educativa e Didattica, tempi e modalità;
    • L’educatore ed il suo ruolo con i bambini;
    • Strategie di organizzazione dei gruppi bambini;
    • Il collegio degli educatori, la condivisione e il lavoro di gruppo.
    • L’infanzia e la famiglia;
    • La scuola e la città;
    • La scuola dell’infanzia nel sistema formativo e scolastico: continuità verticale e orizzontale;
    • Rapporti con i genitori, i servizi del territorio e gli organi di partecipazione;
    • l bambini diversamente abili e il processo di inclusione scolastica;
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}