Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso educatori Reggio Emilia 2023, 14 posti banditi dall’ASP

24 Marzo 2023

Concorso 116 allievi dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando

9 Gennaio 2024

Concorso Vigili del fuoco, bando da 300 posti. Aperto a diplomati under 26

25 Febbraio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Italia e coronavirus: ecco cosa c’è nel nuovo decreto marzo “Cura Italia”
    Concorsi Pubblici

    Italia e coronavirus: ecco cosa c’è nel nuovo decreto marzo “Cura Italia”

    Alessio Caiaffa16 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20244 Mins Read

    Italia e coronavirus: ecco cosa c’è nel nuovo decreto “Cura Italia”. Sono passate un paio di ore dalla diretta web tenuta dal premier Giuseppe Conte in cui si è passato in rassegna il pacchetto di misure pensate per fronteggiare questa emergenza coronavirus.

    Atteso che il covid-19 non sembra risparmiare lavoratori, imprese e sistema sanitario, le nuove misure non sono altro che un primo step verso un disegno più grande che sarà attuato con una serie di nuovi decreti.

    Il decreto “Cura Italia”, denominato anche Decreto Marzo, permette di utilizzare una parte delle risorse stanziate per l’emergenza sui settori che – più di altri – sembrano aver bisogno di una boccata d’ossigeno. Stop mutui prima casa, canone RAI e bollette più basse. Quali sono le misure previste nel nuovo decreto? Quali sono le nuove assunzioni 2020 e soprattutto quali le misure per la nostra economia?

    Nota. Si precisa che quella che segue è solo una sintesi delle misure del nuovo decreto che sarà varato a breve.

    Il decreto “Cura Italia”: la Sanità

    Contenuto
    1 Il decreto “Cura Italia”: la Sanità
    2 Il lavoro
    3 Le partite IVA
    4 Coronavirus e famiglie: cosa dice il decreto Cura Italia
    5 Le misure nella scuola

    Per la Sanità sono stanziati quasi 3 miliardi di euro (in particolare 1,5 miliardi al sistema sanitario nazionale e altri 1,5 miliardi al Fondo per le emergenze nazionali presso la Protezione civile). La parte delle risorse economiche destinate al SSN sarà impiegata per:

    • remunerare l’ingente numero di ore di lavoro straordinario accumulate dal personale medico-sanitario durante i giorni passati e quelli a venire;
    • aumentare del 50% i posti letto per i reparti di terapia intensiva;
    • aumentare del 100% i posti letto nelle unità operative di pneumologia e malattie infettive

    Si rendono possibili accordi con cliniche private le quali potranno “mettere a disposizione personale, immobili e macchinari”.

    Inoltre, tra le misure, vi è anche un potenziamento del sistema sanitario militare che potrà procedere a nuove assunzioni per 120 nuovi medici e 200 infermieri.

    Approfondimento: leggi anche Coronavirus: 20mila nuove assunzioni nella Sanità. Pubblicato il decreto

    Il lavoro

    Previsti ammortizzatori sociali per altre 9 settimane a partire dall’entrata in vigore del decreto. In particolare, la cassa integrazione sarà estesa anche alle imprese con meno di 5 dipendenti, coprendo un periodo appunto di 9 settimane. Sono state bloccate poi le procedure di licenziamento intervenute a partire dal 23 febbraio.

    Tra le diverse misure, si stabilisce poi per i dipendenti con figli al di sotto dei 12 anni potranno fruire di voucher baby-sitter di 600 euro circa oppure di un congedo parentale di 15 giorni pari al 50% della retribuzione ordinaria. Il voucher è quasi raddoppiato per il personale sanitario, salendo a 1.000 euro.

    L’assenza dovuta a stato di quarantena sarà equiparato ad una normale assenza per malattia.

    Non mancheranno anche altre misure specifiche e mirate come ad esempio sostegno all’editoria, rimborsi per spettacoli e regimi agevolati per alcune categorie di lavoratori come stagionali.

    Le partite IVA

    Ad oggi previsti 600 euro di contributo una tantum per le partite IVA. Questa misura, che sarà quasi sicuramente prorogata anche per il mese di aprile, è affiancata anche da uno slittamento del termine di scadenza per il pagamento dei contributi. La nuova data da tenere presente adesso è il prossimo venerdì mentre, per il periodo successivo, si è aperta una proroga fino al 31 maggio.

    Si prevede anche un credito d’imposta del 60% per il canone di affitto di marzo destinato a coloro che esercitano attività d’impresa di negozi e botteghe.

    Coronavirus e famiglie: cosa dice il decreto Cura Italia

    Per l’emergenza coronavirus, tra le misure più importanti per le famiglie nel nuovo decreto Cura Italia rientra sicuramente la sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa per chi è in difficoltà, estesa anche alle partite Iva, senza necessità di presentare l’ISEE. La sospensione opererà fino ad un massimo di 18 mesi tramite il Fondo Gasparrini.

    Si è annunciata la diminuzione degli importi in bolletta per tutto il 2020, oltre che del canone RAI. 

    Le misure nella scuola

    Libero accesso allo smart-working senza formalità. Il personale scolastico (anche ATA) lavorerà da casa salvo che per esigenze indifferibili. Sono stati stanziati inoltre ben 85 milioni di euro per favorire la didattica a distanza con:

    • formazione per docenti
    • acquisto di dispositivi per le famiglie che devono farne uso per le attività didattiche:
    • potenziamento delle piattaforme digitali.

    Infine, si è pensato di investire sulla pulizia e la sanificazione delle scuole di ogni ordine e grado.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}