Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Comune Caivano 2023: bandi per 31 nuovi posti

17 Novembre 2023

800 assistenti giudiziari: come studiare la banca dati

27 Aprile 2017

Nuove assunzioni in Puglia: concorsi al Comune di Bari per 200 posti

9 Dicembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Obbligazioni propter rem e oneri reali
    Concorsi Pubblici

    Obbligazioni propter rem e oneri reali

    Massimiliano Di Pirro20 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20241 Mins Read

    Sullo sfondo della classica partizione tra diritti reali e diritti di credito si stagliano le figure ibride degli oneri reali e delle obbligazioni «propter rem»

    Le fisionomie sono così incerte che, almeno nel linguaggio delle sentenze, le espressioni sembrano intercambiabili, prive di sostanza semantica.

    Nonostante ciò, la peculiarità dell’onere reale riguarda il carattere dell’inerenza a un fondo, ossia l’idoneità a imporre al debitore l’obbligo di effettuare prestazioni periodiche e positive a carico di chiunque vanti la titolarità di diritti reali di godimento su di esso.

    La sua realità assume consistenza soprattutto nella fase dell’inadempimento, accordando al creditore la facoltà di soddisfarsi in via privilegiata sul bene.

    L’obbligazione propter rem, invece, fa carico ad un soggetto che si trovi in una posizione qualificata con un determinato bene (proprietario, titolare di altro diritto reale o possessore).

    Questo è solo un assaggio. Per impadronirvi dell’argomento cliccate qui:

    https://drive.google.com/file/d/10gpw3qmZWaKgj81QEotu1Joh0PFyjQzw/view?usp=sharing

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.