Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso docenti straordinario e abilitazione nella scuola secondaria: convertito in legge il D.L.126/2019

19 Dicembre 2019

Concorso DSGA pubblicato il regolamento di contabilità

18 Novembre 2018

Concorso Ripam 2021: bando da 12 posti per dirigenti

8 Gennaio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Cosa fare dopo il diploma: hai mai pensato ai concorsi Forze armate?
Concorsi Pubblici

Cosa fare dopo il diploma: hai mai pensato ai concorsi Forze armate?

Alessio Caiaffa23 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

Cosa fare dopo il diploma: hai mai pensato ai concorsi Forze armate? Ebbene sì, anche i concorsi nelle Forze armate costituiscono una valida alternativa a chi dopo il diploma non sa proprio cosa fare. Vorresti iscriverti all’Università ma, magari, non ti senti troppo portato per lo studio? Oppure vorresti lavorare, ma preferisci aspettare ancora un po’?

O ancora, vuoi perseguire i valori del nostro Paese? In tutti questi casi potresti essere interessato ad un concorso nelle Forze armate, ossia nei corpi dello Stato che tutti noi conosciamo come ad esempio Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Marina militare o Aeronautica.

Concorsi Forze armate: chi può partecipare?

Contenuto
1 Concorsi Forze armate: chi può partecipare?
2 Il limite di età
3 Diploma e concorsi Forze armate: gli Allievi ufficiali
4 Forze armate, Università e stipendio: si può?
5 Cosa serve per superare le prove?
6 Deve piacerti l’educazione fisica

Oltre ad un importante requisito legato all’età che esaminiamo nel paragrafo successivo, l’elemento più importante per fare domanda nei concorsi per le Forze armate è il titolo di studio. Per l’Esercito ad esempio, se hai la terza media puoi partecipare all’arruolamento come Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno (VFP1).

Se hai conseguito il diploma di maturità, puoi partecipare a tanti concorsi come ad esempio quelli per Maresciallo ed alcuni di quelli da Ufficiale.

Il limite di età

E’ molto importante rispettare anche un limite di età. Infatti, per partecipare ai concorsi nelle Forze armate è necessario rispettare un limite di età massima. I più importanti limiti di età sono:

  • 22 anni per l’Accademia militare (ved. paragrafo successivo);
  • 25 anni per i Volontari in Ferma prefissata di unanno (VFP1);
  • 26 anni per i concorsi da Maresciallo.

Nota bene: i concorsi nelle Forze armate si aprono a 17 anni. In questo caso, sarà possibile partecipare tramite l’autorizzazione dei genitori.

Diploma e concorsi Forze armate: gli Allievi ufficiali

Ci sono diverse Forze armate che organizzano concorsi da Allievi cui si può partecipare con il diploma. Ad esempio:

  • l’Arma dei Carabinieri
  • la Guardia di Finanza

Forze armate, Università e stipendio: si può?

La risposta è sì: con l’Accademia militare. Con l’Accademia militare conseguirai, a seconda del tuo profilo di studi, una laurea magistrale in Scienze Strategiche, Ingegneria, Medicina e Chirurgia.

In questo caso, non soltanto potrai diventare un Ufficiale dell’Esercito Italiano, ma potrai anche percepire fin da subito uno stipendio mensile di quasi 1.000 euro.

Scarica la guida per l’Accademia: i passi da seguire, cosa c’è da studiare, le prove e altro ancora

Cosa serve per superare le prove?

Oltre alla preparazione fisica di cui parleremo tra un po’, è fondamentale anche avere una discreta voglia di studiare. Ebbene sì, entrare nelle Forze armate non è un gioco da ragazzi e bisogna studiare per superare alcune delle prove del concorso. Generalmente si prevede:

  • una preselezione con domande a risposta multipla su diverse materie come la geografia, la grammatica e la cultura generale;
  • una prova scritta di italiano (un tema a traccia, come a scuola);
  • una prova specifica di chimica, fisica o biologia ma solo per coloro che partecipano ai concorsi nel Corpo sanitario;
  • l’inglese

Deve piacerti l’educazione fisica

Una buona preparazione fisica è indispensabile per accedere alle selezioni nelle Forze armate. Tuttavia, non lasciare che il tuo voto in educazione fisica a scuola ti spaventi!

Devi sapere che in Italia ci sono molte palestre e preparatori atletici per le prove fisiche nelle forze armate.

Si tratta di prove diverse a seconda del concorso che devi svolgere: prova ad informarti nelle palestre più vicine a casa tua se c’è un istruttore disposto a seguirti per un corso intensivo di preparazione fisica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202527

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.