Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Infermieri Umbria 2025: bando da 124 posti a Perugia e provincia

24 Aprile 2025

Concorso docenti scuola 2016 – I posti messi a concorso Regione per Regione

18 Febbraio 2016

Concorso Agenzia dogane: altri 30 giorni per fare domanda

6 Novembre 2020

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso scuola 2020: quali gli scenari possibili per i bandi dopo il decreto scuola
Concorsi Pubblici

Concorso scuola 2020: quali gli scenari possibili per i bandi dopo il decreto scuola

Alessio Caiaffa7 Aprile 2020Updated:26 Giugno 20244 Mins Read

Concorso scuola 2020: quali gli scenari possibili per i bandi. Durante la giornata di ieri si è tenuto l’ultimo Consiglio dei ministri che oltre ad aver approvato un ingente piano per la liquidità delle imprese ha posto alla sua attenzione anche un importante decreto scuola. Ad illustrare le peculiarità del decreto è intervenuta Lucia Azzolina, attuale Ministro dell’istruzione che – tra le altre misure – ha anche adottato provvedimenti per l’emergenza coronavirus 2020. E per quanto riguarda i bandi 2020 in Gazzetta?

Sebbene non siano mancate le polemiche per alcune delle decisioni prese (soprattutto per la proroga sulla formazione delle graduatorie), la Azzolina ha comunque ribadito che le nuove assunzioni 2020 e i concorsi scuola andranno avanti. Può essere utile al momento fare un passo indietro per fare chiarezza sulle procedure e i termini più corretti da utilizzare.

Perché bisogna bandire i concorsi anche durante l’emergenza sanitaria?

Contenuto
1 Perché bisogna bandire i concorsi anche durante l’emergenza sanitaria?
2 I bandi del concorso scuola 2020: cosa prevede il decreto
3 Se manca il parere del CSPI
4 Cosa succede se pubblicano i bandi di concorso scuola 2020

Si tratta fondamentalmente di concorsi che erano già previsti. In particolare, le precedenti normative, avevano già programmato le nuove assunzioni di personale sia tramite procedure ordinarie (concorso ordinario per laureati con 24 CFU) sia tramite procedure straordinarie nate appositamente per stabilizzare i docenti precari. In altri termini, sono assunzioni già coperte sia dal punto di vista legislativo che finanziario.

Inoltre, anche la legge stabilisce che i concorsi devono necessariamente essere banditi. Durante i mesi scorsi infatti, il Parlamento ha approvato il cd. Decreto Milleproroghe (D.L. 162/2019) che prevede un termine entro cui i bandi devono essere pubblicati.

Il termine previsto è il 30 aprile. 

I bandi del concorso scuola 2020: cosa prevede il decreto

L’attuale decreto legge sulla scuola prevede che i concorsi dovranno essere banditi facendo salvo il parere del CSPI, ossia del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Ferme restando le vicende pregresse sul parere che avrebbe dovuto rendere il CSPI (e che non è stato ad ora rilasciato), si prevede nel nuovo decreto che, a decorrere dal giorno successivo all’entrata in vigore dello stesso e fino al perdurare della vigenza dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, il CSPI debba rendere il proprio parere nel termine di 7 giorni dalla richiesta da parte del Ministro dell’istruzione.

Decorso il termine di sette giorni, si può prescindere dal parere.

Dunque, dopo l’entrata in vigore del D.L. Scuola (che, ricordiamo, deve essere pubblicato in Gazzetta ufficiale) il CSPI ha un’ultima chance per rendere il parere necessario ai concorsi.

Se manca il parere del CSPI

Cosa succede con il parere del Consiglio?

  • Se il parere viene reso nel termine di 7 giorni, il Ministero può bandire i concorsi. In tale ipotesi, dal momento che il parere del Consiglio è obbligatorio da richiedere ma non vincolante, il Ministero può decidere di uniformarsi al parere reso – ad esempio apportando le modifiche che vengono intimate dal CSPI – oppure di bandire i concorsi nella versione originaria;
  • Se il parere non viene reso nel termine di 7 giorni, il Ministero può procedere senz’altro a bandire i nuovi concorsi scuola.

Anche se il Ministero dell’Istruzione comunque conserva la sua autonomia nella pubblicazione dei bandi, la richiesta di parere è comunque una formalità prevista dalla legge che deve essere rispettata.

Cosa succede se pubblicano i bandi di concorso scuola 2020

La pubblicazione dei bandi di concorso entro aprile non implica che le prove debbano necessariamente svolgersi a breve.

Precisazione

E’ molto importante avere ben presente la differenza tra il bando di concorso e le prove del concorso. Il bando di concorso (in questo caso più di uno) viene pubblicato prima delle prove e tra questo e gli esami effettivi dei candidati possono intercorrere diverse settimane o anche mesi.

Quindi, ricapitolando concorso scuola bandi in arrivo. Ecco i passaggi:

  • i bandi sono attesi a stretto giro (entro il 30 aprile);
  • sarà possibile fare domanda per partecipare;
  • le prove si terranno dopo il 15 maggio. 

Chiaramente, vista l’emergenza sanitaria, è chiaro che le prove non si terranno a fine maggio o a giugno. E’ molto più probabile, invece, uno slittamento delle prove stesse. Ciò che si rende necessario ad oggi è che la procedura venga formalmente avviata tramite la pubblicazione dei bandi di concorso.

Tra i bandi in Gazzetta ufficiale e le prove effettive intercorrerà del tempo che può essere impiegato anche e soprattutto per ottimizzare la preparazione in vista dei concorsi.

 

Approfondimento: leggi anche Coronavirus e concorsi pubblici: come sfruttare il tempo a tuo vantaggio?

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.