Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come diventare Istruttore tecnico Informatico: la guida completa

23 Agosto 2024

Equo compenso per gli Avvocati: la nuova normativa su attività professionale e convenzioni unilaterali

20 Dicembre 2017

Concorso 107 contabili DAP, previsto bando nei prossimi mesi

6 Marzo 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola per laureati e 24 CFU per la domanda: come conseguirli velocemente
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola per laureati e 24 CFU per la domanda: come conseguirli velocemente

    Alessio Caiaffa22 Aprile 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso scuola per laureati e 24 CFU per la domanda: come conseguirli. A cosa servono e come si conseguono i 24 CFU scuola? I 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche costituiscono requisito d’accesso per il nuovo concorso scuola ordinario nelle scuole secondarie.

    Inoltre, l’art. 6 del D.Lgs. 59/2017, che disciplina il concorso scuola 2020 ordinario, prevede che i candidati devono sostenere una prova scritta volta a verificare le competenze disciplinari della propria classe di concorso e una seconda prova scritta per valutare il grado di conoscenze e competenze del candidato sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche.

    Concorso scuola ordinario e 24 CFU: entro quando vanno conseguiti?

    Contenuto
    1 Concorso scuola ordinario e 24 CFU: entro quando vanno conseguiti?
    2 Concorso docenti e 24 CFU: come conseguirli
    3 Come conseguire i CFU velocemente?

    Secondo fonti ministeriali, il termine di presentazione delle domande per il concorso ordinario dovrebbe andare dal 15 giugno al 31 luglio. Se il bando in Gazzetta dovesse confermare queste tempistiche, ci sarebbero ancora alcuni mesi prima della scadenza delle domande.

    Ciò significa che ci sarà tempo fino al 31 luglio per conseguirli.

    Concorso docenti e 24 CFU: come conseguirli

    Così come accade anche per i CFU integrativi necessari per accedere ad una classe di concorso, anche per i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche sono previste stesse modalità di integrazione.

    A tal fine si sono attivate sia Università pubbliche che private per fare in modo che si possano conseguire i CFU aggiuntivi sostenendo alcuni esami a scelta da parte degli studenti.

    I costi, per entrambe, si aggirano intorno ai 500,00 euro anche se le università pubbliche prevedono riduzioni in base al reddito.

    Come conseguire i CFU velocemente?

    Il Ministero dell’Istruzione, proprio in vista della pubblicazione dei bandi di concorso e viste le difficoltà logistiche per conseguire i CFU legate ai costi e ai tempi per sostenere gli esami, ha chiesto al Ministero dell’Università di impegnarsi in “un’interlocuzione” per superare i problemi relativi:

    • all’emergenza Covid-19
    • alla conseguente sospensione delle lezioni universitarie

    Questa collaborazione tra Ministero potrebbe chiaramente risolversi in una più spedita procedura per ottenere i crediti, soprattutto vista la deadline fissata – al momento – al 31 luglio.

    In attesa dei risvolti tra ministero e ministero, si può valutare l’idea di rivolgersi direttamente ad enti accreditami Miur che permettono di conseguire i 24 CFU in giornata o in più giornate, alcuni anche in modalità telematica – fermi restando i limiti di legge. Dunque, tali enti potrebbero garantire tempi più veloci rispetto alle Università.

    Se ti occorre sostenere altri esami integrativi, leggi l’articolo dedicato Come diventare insegnanti: la guida definitiva agli esami integrativi

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}