Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ARS (Assemblea Regionale Siciliana) per 11 consiglieri parlamentari

18 Novembre 2018

Concorso Università di Cagliari: si cercano 15 amministrativi

9 Maggio 2023

Concorsi Regione Sicilia: riaperti i termini per partecipare [la delibera]. I bandi attivi

25 Gennaio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Prove concorso docenti: no maxi assembramento. Si terranno nelle singole scuole.
    Concorsi Pubblici

    Prove concorso docenti: no maxi assembramento. Si terranno nelle singole scuole.

    Alessio Caiaffa27 Aprile 2020Updated:1 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso scuola 2020: no maxi assembramento. Le prove si terranno nelle scuole. Emergenza coronavirus: parte dal 4 maggio la Fase 2 in Italia. Dopo le ultime parole del premier Conte rese durante la conferenza stampa di ieri sera, è scattato tra i concorsisti un allarme generale soprattutto dopo il punto della situazione relativo alle nuove assunzioni 2020 scuola. Il premier ha ricordato che il Ministero dell’istruzione sta avviando i concorsi pubblici per insegnanti che, pertanto, partiranno a breve. Si prevede in settimana, infatti, la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei bandi scuola che consentiranno l’inserimento di oltre 50mila docenti, tra precari e aspiranti, nelle scuole italiane.. Dal momento che ci sono arrivate diverse domande sul tema, ricapitoliamo come si terranno le prove del concorso docenti 2020.

    Prove concorso docenti: no maxi assembramento

    Contenuto
    1 Prove concorso docenti: no maxi assembramento
    2 Quante persone parteciperanno?
    3 Concorso scuola 2020: quando si terranno le prove

    A differenza di tanti altri concorsi pubblici, i concorsi gestiti dal MIUR si svolgono in modalità diverse  rispetto al solito. Infatti, così come accaduto anche per il concorso dirigente scolastico e per il concorso DSGA, anche per il concorso scuola 2020 le prove non si terranno presso un’unica sede, bensì in più sedi dislocate.

    Le prove d’esame, a partire dalla prova preselettiva e proseguendo poi anche con le altre prove scritte, si tengono presso le diverse scuole italiane di ogni ordine e grado. Una volta conclusa la procedura di invio delle domande, sono formati degli elenchi regionali. I nominativi contenuti in questi elenchi sono poi smistati tra le diverse scuole locali e provinciali che organizzeranno le prove in più tornate.

    La vigilanza durante le prove d’esame è affidata dall’USR agli stessi membri della commissione esaminatrice, cui possono essere aggregati, ove necessario, commissari di vigilanza scelti dal medesimo USR. Sarà dunque compito dell’Ufficio scolastico regionale vigilare e sorvegliare i candidati durante lo svolgimento dell’esame.

    Anche nel concorso scuola 2016 venne applicato lo stesso meccanismo. I candidati furono smistati nelle regioni prescelte, in ordine alfabetico, tra le diverse scuole del territorio.

    Quante persone parteciperanno?

    Tante. Sono previste migliaia di candidature sia per il concorso ordinario 2020 che per il concorso straordinario 2020. Tuttavia, dobbiamo ricordare, che i gruppi di candidati che devono svolgere le prove non sono mai numerosi: sono generalmente composti da 15-20 persone al massimo per aula. Inoltre, se si considera il numero totale di candidati, sicuramente si renderà necessario suddividere le prove in più giorni con tornate mattutine e pomeridiane, esattamente come successo per il concorso scuola 2016.

    E anzi, dal momento che le prove saranno computer based, è necessario farle svolgere in appositi laboratori multimediali in cui già è garantito un distanziamento sociale dovuto allo spazio occupato dai computer e dalle scrivanie.

    Per garantire comunque un maggior rispetto delle misure di distanziamento e igiene così come anche di sanificazione dei locali, è auspicabile un intervento del Ministero, soprattutto tramite la diffusione di linee guida indirizzate alle scuole che ospiteranno le prove del concorso insegnanti.

    Ad esempio, vista la situazione attuale, potrebbero anche essere definiti dei limiti al numero di candidati per ogni aula. Secondo quanto detto, il contatto fisico tra persone e personale scolastico sarà ridotto al minimo.

    Concorso scuola 2020: quando si terranno le prove

    Le prove al momento non hanno una data precisa e ciò sia a causa dell’emergenza Covid-19 sia perché siamo in attesa della pubblicazione dei bandi che dovrebbe avvenire a strettissimo giro.

    Ciò significa che potrebbe intercorrere molto tempo tra la pubblicazione del bando di concorso e lo svolgimento delle prove. Ad esempio, il Ministero dell’istruzione non permetterà di certo che le prove possano essere sostenute a maggio.

    In altri termini, è vero che attualmente la situazione non consente spostamenti e interazioni tra persone. Tuttavia, le prove si terranno in un periodo in cui, ci auguriamo, l’emergenza sarà più attenuata e consentirà la ripresa delle ordinarie attività.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}