Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 1000 vice ispettori polizia: pubblicati risultati prove scritte

28 Dicembre 2023

Concorso personale ATA 2020: bando per 11.263 posti

30 Dicembre 2019

Concorso ASL Foggia: bando da 70 posti per laureati

13 Febbraio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuovi concorsi pubblici e coronavirus: come cambiano le prove dei concorsi 2020. Ok al decentramento
    Concorsi Pubblici

    Nuovi concorsi pubblici e coronavirus: come cambiano le prove dei concorsi 2020. Ok al decentramento

    Alessio Caiaffa29 Aprile 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Nuovi concorsi pubblici e coronavirus: come cambiano le prove dei concorsi 2020. Dal 4 maggio si aprirà ufficialmente la Fase 2 dell’emergenza coronavirus 2020 che sta tenendo particolarmente impegnate le Istituzioni. Tra i diversi settori interessati da cambiamenti epocali rientra anche il settore della Pubblica amministrazione con tutte le nuove assunzioni 2020. Ciò che occorre sottolineare, oltre alla modifica del tipo di lavoro che i funzionari si trovano a svolgere (in modalità smartworking), è il cambiamento atteso per l’accesso in P.A. Cambieranno i concorsi pubblici 2020 e lo faranno da subito, secondo quanto stabilito dal Ministro Fabiana Dadone e dalle disposizioni della legge di conversione del decreto Cura Italia.

    Concorsi pubblici e coronavirus: come si svolgeranno le prove

    Sentita in audizione alla commissione Affari Costituzionali della Camera, il Ministro della Pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha dichiarato quanto segue:

    “Non possiamo permettere che la selezione e il reclutamento del personale pubblico siano ulteriormente ritardati dalla crisi epidemiologica e nel passaggio tra la fase del lock down e quella transitoria successiva. Per questa ragione stiamo provvedendo a impostare un percorso concorsuale snello e semplificato per far fronte alle uscite anticipate di Quota 100 […]”.

    E ancora:

    “La misura, che si intende applicare in via derogatoria avrà durata fino al 31 dicembre 2020, permetterà di svolgere le procedure concorsuali attraverso un massiccio ricorso all’utilizzo degli strumenti digitali, decentrandole in più sedi con lo scopo di evitare, stante le misure di contenimento per il Covid-19, lo spostamento dei candidati. In tal modo si supereranno le problematiche relative al rischio di contagio e al tempo stesso si permetteranno prove veloci e digitalizzate, fermi restando i principi di trasparenza, imparzialità  e buona amministrazione”

    Le nuove prove

    Allo stato attuale, dunque, da ciò che si evince leggendo le dichiarazioni del ministro, le innovazioni riguarderebbero le modalità di svolgimento dei concorsi, non i requisiti per l’accesso alle procedure. Si parla di strumenti digitali che decentrano le prove in più sedi per evitare, stante le misure di contenimento per il Covid-19.

    Ciò permetterà di svolgere i concorsi pubblici esattamente come quelli pensati per la scuola dal MIUR?

    Leggi anche Prove concorso docenti: no maxi assembramento. Si terranno nelle singole scuole

    C’è molta attesa per il Regolamento attuativo che dovrà essere emanato entro il 31 luglio 2020 e che ripercorrerà queste nuove modalità pratiche di svolgimento delle prove.

    Requisiti dei concorsi pubblici 2020

    E’ vero che cambieranno i requisiti dei concorsi pubblici con questo nuovo cambiamento? Ad oggi ciò non è vero. Non si parla di requisiti ulteriori, ma si parla solo di modifiche alle procedure e l’inserimento di competenze mirate e trasversali per lo svolgimento delle selezioni.

    Ad esempio, per i concorsi da dirigente, non è escluso che vengano ricomprese competenze specifiche dirigenziali oppure ulteriori esperienze pregresse.

    Sia il ministro che il provvedimento legislativo (in questo caso il cd. Decreto Cura Italia convertito in legge) parlano soprattutto di innovazioni nel campo della dirigenza amministrativa: non a caso è dedicato un intero comma alle nuove selezioni SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione).

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.