Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSO 10 POSTI PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO NELL’ASL DI ORISTANO

14 Settembre 2016

Diventare navigator: ecco come sarà la prova

6 Marzo 2019

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: in arrivo il calendario dell’unica prova selettiva

14 Marzo 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi per funzionari: bando da 9 posti per laureati in giurisprudenza all’INAF
    Concorsi Pubblici

    Concorsi per funzionari: bando da 9 posti per laureati in giurisprudenza all’INAF

    Alessio Caiaffa5 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso INAF: bando da 9 posti per laureati in giurisprudenza. Nuovo concorso INAF, ossia all’Istituto Nazionale di Astrofisica che cerca 9 nuovi funzionari di amministrazione V livello, a tempo indeterminato e pieno, per il settore professionale di attività degli appalti e contratti. Il nuovo concorso per funzionari 2020 INAF dunque mira ad inserire in organico alcune nuove figure professionali che saranno poi smistate in diverse sedi italiane tra Osservatori e sede centrale (Roma). Se sei alla ricerca di nuovi concorsi per funzionari laureati, il bando INAF può fare al caso tuo.

    Se cerchi il bando di concorso, potrai trovarlo a fine articolo.

    L’INAF: cos’è

    Contenuto
    1 L’INAF: cos’è
    2 Requisiti
    3 Concorsi per laureati: cosa studiare per il bando INAF
    4 Come prepararsi?
    5 13 – Manuale di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici
    6 4 – Manuale di Diritto Amministrativo
    7 5 – Manuale di Istituzioni di Diritto Privato (Diritto Civile)
    8 Studio spint? Usa i nostri compendi!
    9 13/1 – Compendio di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici
    10 4/1 – Compendio di Diritto Amministrativo
    11 5/3 – Compendio di Istituzioni di Diritto Privato (Diritto Civile)
    L’Istituto Nazionale di Astrofisica è il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Ecco alcune delle attribuzioni principali:
    • promuove, realizza e coordina, anche nell’ambito di programmi dell’Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri.
    • progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d’avanguardia per lo studio e l’esplorazione del Cosmo.
    • favorisce la diffusione della cultura scientifica grazie a progetti di didattica e divulgazione dell’Astronomia che si rivolgono alla Scuola e alla Società.

    Lo “Istituto Nazionale di Astrofisica” ha indetto nuovo concorso nel rispetto di quanto previsto dal “Piano di Attività dello Istituto Nazionale di Astrofisica per il Triennio 2019-2021“, comprensivo del “Piano delle Attività Scientifiche e di Ricerca”, della “Consistenza dello Organico”, del “Piano di Fabbisogno del Personale” e del “Piano di Reclutamento e di Assunzioni”.

    Requisiti

    Per partecipare al nuovo concorso INAF si richiede un diploma di laurea di vecchio ordinamento in Giurisprudenza o lauree equiparate, specialistiche o magistrali. Si tratta, in altri termini, della laurea magistrale in giurisprudenza a ciclo unico (LMG/01).

    Per avere altre info e fare domanda consulta il sito INAF.

    Concorsi per laureati: cosa studiare per il bando INAF

    Le prove di esame consistono in due prove scritte ed in una prova orale.

    La prima prova scritta, a contenuto teorico, consisterà in un elaborato e verterà sulle seguenti materie:

    • diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
    • diritto amministrativo, con particolare riferimento ai procedimenti, agli atti ed ai provvedimenti amministrativi;
    • gli appalti pubblici e il codice dei contratti pubblici.

    La seconda prova scritta avrà contenuto teorico-pratico e consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie che hanno formato oggetto della prima prova scritta nonché sulle ulteriori materie di seguito elencate:

    • contabilità pubblica;
    • ordinamento degli Enti Pubblici di Ricerca

    La prova orale consisterà in un colloquio che verterà, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche sull’ordinamento interno dello “Istituto Nazionale di Astrofisica” e sulla conoscenza di “internet”, della “posta elettronica” e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, per esempio “Word” ed “Excel”).

    Come prepararsi?

    Se cerchi qualche consiglio per la preparazione o sui manuali da utilizzare, qui potrai trovare le nostre scelte migliori.

    • SegnapostoAcquista

      13 – Manuale di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici

      27,00€
    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      4 – Manuale di Diritto Amministrativo

      44,00€
    • SegnapostoAcquista ora

      5 – Manuale di Istituzioni di Diritto Privato (Diritto Civile)

      32,00€

    Studio spint? Usa i nostri compendi!

    • SegnapostoAcquista

      13/1 – Compendio di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici

      22,00€
    • SegnapostoAcquista

      4/1 – Compendio di Diritto Amministrativo

      27,00€
    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      5/3 – Compendio di Istituzioni di Diritto Privato (Diritto Civile)

      22,00€

     

    Concorsi per funzionari laureati: scarica il bando INAF

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}