Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Graduatorie concorso 2293 RIPAM, altri 5232 candidati idonei per scorrimento

18 Ottobre 2023

Concorso MIBAC 2019: il primo bando entro luglio

1 Giugno 2019

Concorso infermieri Lombardia 2024, bando da 100 posti all’ASST Lariana

29 Ottobre 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » quelli che aspettano il concorso a cattedre
Concorsi Pubblici

quelli che aspettano il concorso a cattedre

Redazione Concorsi28 Dicembre 2015Updated:6 Giugno 20242 Mins Read

 

Questo prossimo concorso per docenti, giorno dopo giorno, sta diventando appassionante come una telenovela. E sembra quasi che il MIUR si stia divertendo a divulgare notizie contrastanti e spesso contraddittorie.

E’ di ieri la notizia che poco prima del cenone di Natale il Consiglio dei Ministri aveva emanato il DPCM  che autorizza il MIUR ad avviare il concorso, spiazzando un po’ tutti sui numeri che erano stati precedentemente divulgati anche da fonti istituzionali, quanto meno sui posti per insegnante di sostegno: dai preannunciati 10.900 posti che sarebbero dovuti essere, ora il MIUR è autorizzato a emanare un bando per soli 5.776 posti di docenti per il sostegno. Spuntano invece dal nulla 5.118 posti per il potenziamento.
In tutto i posti autorizzati dal decreto sono 63.712, divisi in:
– 52.828 posti comuni
– 5.766 posti di sostegno
– 5.118 posti di potenziamento.

Sempre ieri Il Mattino di Napoli pubblicava un’intervista al dirigente scolastico Regione Campania, Luisa Franzese, in cui si preannuncia la prova preselettiva non solo per Infanzia e Primaria ma anche per le altre classi di concorso. In particolare nell’articolo si dice “Tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio il bando sarà pubblicato, entro 30 giorni si terranno le prove preselettive per le classi di concorso in cui il numero dei candidati è superiore di 5 volte il numero dei posti disponibili, dopo altri 30 giorni si terrà la prova scritta”. Quindi al contrario di quanto finora trapelato, la prova preselettiva non sarebbe esclusiva dei soli aspiranti maestri, e ciò al fine di evitare discriminazioni (e forse ricorsi) con gli aspiranti docenti della scuola secondaria.

Ma, colpo di scena, oggi il Corriere della Sera  pubblica un altro articolo che sovverte completamente quanto detto fin qui sulla famigerata preselezione che addirittura sparirebbe del tutto e per tutti, aspiranti docenti di Infanzia e Primaria compresi.
Insomma, il MIUR sembra stia coscientemente creando confusione, non solo sui tempi che oramai sono tutti saltati, ma anche sulle modalità di svolgimento del concorso.

Noi di Simone Concorsi.it  azzardiamo un’ipotesi: la prova preselettiva sarà, per tutti i posti messi a concorso, una prova eventuale, esperibile nel caso in cui il numero di candidati sia superiore a 5 volte il numero dei posti disponibili. Per Infanzia e Primaria sarebbe quindi certa, per altre classi di concorso un po’ meno. Ma si accettano scommesse… 🙂

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.