Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi vice ispettori Polizia 2025: pubblicato bando da 1500 posti aperto a diplomati

31 Marzo 2025

Concorso INPS informatici 2020: pubblicato il primo bando da 165 posti. Aperto a triennali

6 Ottobre 2020

Concorso Corte Costituzionale 2023, bando da 40 posti

5 Aprile 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » I benefit del lavoro nella Pubblica Amministrazione
    Concorsi Pubblici

    I benefit del lavoro nella Pubblica Amministrazione

    Alessio Caiaffa6 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20244 Mins Read

    I benefits del lavoro nella Pubblica Amministrazione. Se sei incerto se presentare o meno la domanda di partecipazione ad un concorso, in questo articolo cercherò di darti la risposta. Attenzione Spoiler! Senza ombra di dubbio, fai domanda di ammissione alle selezioni per ogni concorso pubblico che verrà bandito, da oggi fino alla tua assunzione.

    Per prima cosa leggi bene il bando, verifica di possedere tutti i requisiti previsti (titolo di studio, tipologia della laurea, limiti di età, ecc..) e poi procedi con la domanda di partecipazione, anche se la sede di servizio non è vicino casa o non si tratta del lavoro dei tuoi sogni. una volta raggiunta la meta avrai delle possibilità che, forse, neanche immagini.

    Obiettivo: idoneità

    Contenuto
    1 Obiettivo: idoneità
    2 I benefits: quali sono
    3 I finanziamenti agevolati

    La meta è l’idoneità, ossia superare la sufficienza in tutte le prove del concorso. Ad esempio, se i posti messi a concorso sono venti e coloro che hanno raggiunto la sufficienza in tutte le prove sono cinquanta, i primi venti nella graduatoria saranno subito assunti dall’Amministrazione, mentre i restanti (cosiddetti idonei) entreranno a far parte di una lista che per scorrimento servirà all’Amministrazione per coprire successive posizioni che si andranno ad aprire.

    N.B. La legge di bilancio 2020 ha ridotto molto questa possibilità che in passato ha portato alla chiamata di idonei anche dopo dieci anni dal concorso. Comunque, le graduatorie approvate negli anni 2018 e 2019 restano utilizzabili entro i tre anni seguenti.

    Hai sempre sognato di lavorare nel legale e invece la posizione è di amministrativo? Oppure, vorresti partecipare solo a concorsi per contabili mentre il concorso che hanno appeno aperto è per statistici?

    Nessun problema, grazie alle diverse fattispecie di mobilità sono possibili i trasferimenti interni tra una amministrazione all’altra (per ulteriori informazioni fai riferimento all’art. 30 del D. Lgs. 165/2001).

    Lo status di dipendente pubblico ti consentirà di beneficiare di agevolazioni riservate agli aderenti al Fondo della Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. Gli aderenti hanno una trattenuta dello 0,35% della retribuzione mensile che consente l’accesso a molte prestazioni. Trovi l’elenco completo sul sito www.inps.it.

    I benefits: quali sono

    Ecco, dunque, un elenco delle principali prestazioni sociali e creditizie.

    Per quanto riguarda il Welfare:

    • Ogni anno l’INPS sostiene, attraverso l’erogazione di borse di studio, la partecipazione a master universitari “executive” finalizzati a garantire ai dipendenti pubblici alta formazione e aggiornamento professionale qualificato.
    • Borse di studio per scuola di primo e secondo grado, università e ITS. L’INPS sostiene gli studi dei figli dei dipendenti pubblici con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza di scuole di primo e secondo grado, università e, per gli studenti fuori sede, Istituti Tecnici Superiori (ITS).
    • Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium). I beneficiari hanno diritto a un contributo economico (prestazione prevalente) finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico.
    • Estate INPSieme. Ogni anno l’INPS bandisce borse di studio riservate ai figli dei dipendenti pubblici per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all’estero, della durata di una o due settimane.
    • Sostegno per lo studio all’estero (ITACA) per figli di iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il programma di studio all’estero ITACA è una borsa di studio a totale o parziale copertura di un soggiorno scolastico all’estero, organizzato e fornito da soggetti terzi ed erogata dall’INPS ai vincitori del bando di concorso dedicato.

    I finanziamenti agevolati

    Il dipendente pubblico può anche chiedere dei finanziamenti all’Inps a tassi agevolati tramite una semplice procedura telematica.

    • l’Inps, ad esempio, eroga prestiti annuali e biennali fino al doppio della retribuzione contributiva mensile. Per specifiche esigenze, come cure ortodontiche o ristrutturazione della casa di proprietà, è possibile richiedere prestiti quinquennali e decennali verso cessione del quinto della retribuzione.
    • per l’acquisto della prima casa, il dipendente pubblico può richiedere un mutuo. Tale possibilità è concessa ai soli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali che siano in attività di servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato o che siano in pensione (attualmente i tassi dei mutui variano dallo 0,42% all’1,48%).

    E poi, sapevi che il dipendente pubblico può fare il dottorato, chiedendo il congedo dal lavoro ma conservando lo stipendio mensile? (vedi la Legge n. 476/1984 “Norma in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Università.” così come modificata dalla legge n. 488/2001).

    L’articolo “Benefits e lavoro pubblica amministrazione” fa parte della rubrica: I consigli di chi ce l’ha fatta

    F.N.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}