Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

L’accesso base alla Polizia di Stato: il concorso per Agenti

16 Luglio 2015

104 posti Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri

15 Maggio 2017

Concorsi pubblici: in cosa consistono i test Big Five?

18 Settembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Che fine hanno fatto i concorsi INPS e Agenzia delle Entrate?
    Concorsi Pubblici

    Che fine hanno fatto i concorsi INPS e Agenzia delle Entrate?

    Redazione Concorsi13 Gennaio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read

    Nei giorni scorsi è stato approvato il DPCM che contiene l’elenco delle amministrazioni centrali autorizzate a bandire un nuovo concorso. Il decreto nulla dice sull’INPS  e sull’Agenzia delle Entrate; Quindi  è  improbabile che  questi enti possano pubblicare a breve un bando di un nuovo concorso.
    I problemi che rallentano l’iter di pubblicazione di questi bandi sono diversi, proviamo a fare un po’ di chiarezza e a dare anche qualche buona notizia.

    L’ostacolo principale è che esistono ancora molti concorsi, svolti negli ultimi 5 anni, le cui graduatorie sono aperte come nel caso, dei 190 vincitori del concorso RIPAM Puglia, concluso a maggio 2015, che devono ancora essere convocati.
    Ci sono  moltissimi idonei non vincitori di  altri precedenti concorsi che, in base alla legge D’Alia,  devono essere assunti, fino a quando le graduatorie rimangono aperte,  prima di poter procedere con nuovi bandi. E’ vero che molti di questi avranno, nel frattempo, vinto altri concorsi e, magari, sono stati già assunti;  saranno anche molti ma, comunque, è altrettanto vero che ne rimangono ancora tanti che devono essere assunti.  A questi si aggiungono  anche i dipendenti delle Province soppresse da ricollocare.

    Per l’INPS, ad esempio, ci sono  alcune centinaia di idonei non vincitori da assumere pri


    Visualizzazione Veloce

    ma di poter pubblicare un nuovo bando.

     

     

    Per l’Agenzia delle Entrate un nuovo bando era previsto nel 2016 ma  è difficile che l’Agenzia riesca a  bandirlo in tempi brevi.

    In questo caso il problema è che la magistratura ha concesso la sospensiva per alcuni ricorsi di idonei non vincitori “endoprocedimentali” del concorso per 892 funzionari.

    Si tratta dei candidati   che hanno svolto la seconda prova risultando  idonei, ma che non si sono classificati nelle prime posizioni e, quindi, non sono stati ammessi al tirocinio.   Alcuni  di questi hanno fatto ricorso, l’hanno vinto e possono iniziare, o hanno già iniziato, il tirocinio.

    L’Agenzia, molto probabilmente,  aspetterà  che i ricorrenti completino il tirocinio, poi procederà  alle prove orali del concorso per 892 funzionari e, solo dopo,  procederà con un altro bando. Insomma, con un occhio al calendario e valutando i tempi necessari  prima di gennaio/febbraio del prossimo anno, secondo noi,  è improbabile che l’Agenzia proceda a bandire un nuovo concorso per funzionari, a meno che non lo faccia per regioni differenti rispetto al concorso in atto. Il bando per funzionari tecnici  dell’Agenzia delle Entrate è rimasto in sospeso, perché si attende l’approvazione definitiva della riforma del catasto.

    Fin qui le notizie meno buone.. quelle buone sono che tra pochi mesi ci sarà  un nuovo concorso Formez;  a giorni il concorso a cattedra e  poi, ancora,  il concorso del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (per 500 posti) e qualcos’altro uscirà entro fine anno e, per finire,  probabilmente in primavera l’Agenzia delle Entrate bandirà un concorso per dirigenti.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.